Scrivere per il web
Testi che fanno risplendere il tuo sito
IL WEB WRITING
Una buona strategia di comunicazione online non può prescindere dal content writing: la capacità di scrivere contenuti originali e di rendere efficaci testi e messaggi, attraverso tecnica e creatività.
Per il web la buona scrittura assume un’importanza preponderante: i testi oltre ad essere ben scritti, autentici e utili devono rispettare le regole di scrittura per il web, devono cioè essere ottimizzati per i motori di ricerca (SEO). Tutto questo senza perdere il loro valore creativo, emozionale e coinvolgente nella narrazione o in un claim… un compito per veri esperti, delle parole e del web!
Nel web writing il copywriter scrive i testi che tutti leggono e anche quelli che non vedi o non noti subito ma che ci sono lo stesso: title, metatag, description e tutti i contenuti relativi alle keywords.
La SEO nel copywriting serve a farsi trovare più facilmente dai motori di ricerca, ma l’obiettivo principale del copywriter è quello di interessare gli utenti per far in modo che i testi siano letti, apprezzati e raggiungano l’obiettivo. Obiettivo che è sempre importante avere in mente prima ancora di iniziare a scrivere.
SERVE DAVVERO UN CONTENT WRITER?
Un content writer serve eccome. A volte si pensa di poterne fare a meno perché “Cosa vuoi che sia, scrivere due cosette per il mio sito?!”
Conoscere la lingua italiana non abilita alla scrittura professionale.
La scrittura per il web deve seguire regole ben precise che diano forza ai contenuti di un sito.
Nel mare magnum dei siti internet, farsi trovare è sempre più difficile ma è possibile, così come è possibile distinguersi da tutti gli altri.
Se hai un sito graficamente splendido ma con contenuti organizzati male e deboli, è molto probabile che poche persone (o nessuno) lo gradiranno né torneranno a visitarlo.
Quando un utente arriva finalmente sul tuo sito, in pochi secondi prenderà la decisione di esplorarlo o di abbandonarlo. Se non trova subito quello che cerca o se prova confusione di fronte all’organizzazione del tuo sito se ne andrà velocemente e tu avrai perso l’occasione di farti conoscere da lui.
Ecco perché se stai costruendo un sito professionale è importantissimo che tu preveda nel team un copywriter.
COSA FA UN WEB WRITER?
Un web writer conosce perfettamente l’italiano oppure la lingua in cui stai costruendo il tuo sito, sa creare contenuti di qualità ed è bravissimo a trovare le parole giuste per raccontare la tua attività. Adora scrivere titoli creativi, semplici e brevi che fanno immaginare al lettore cosa troverà dopo.
Ha dimestichezza con gli ipertesti (link), che sono alla base del web, e sa progettare e strutturare le informazioni in modo da mettere subito in evidenza le più importanti.
Un content writer può specializzarsi in specifici ambiti, ma in linea di massima è un ricercatore: quando non conosce l’argomento di cui gli hai chiesto di scrivere si documenta e si informa per poterlo fare in maniera professionale e autorevole.
Un copywriter scrive quello che i tuoi lettori vorrebbero leggere. E lo fa rispettando il tuo stile comunicativo e il tuo tono di voce.
Vuoi scoprire ancora di più sulla professione del copywriter e della sua importanza all’interno di un team di sviluppo di un sito web? Ascolta la puntata del mio podcast Do-Nuts con ospite Chiara Gandolfi.
Vorresti affidarti ad una content writer per affidarle i testi del tuo sito? Io ti consiglio Silvia e Alessandra.