fbpx

Vuoi che le tue newsletter lavorino per te? Scopri la mia masterclass sulle automazioni! DIMMI DI PIÙ!

Risorse gratuite

I miei regali per te

Sono cresciuta in un paese circondato da boschi e dove andar per funghi era la normalità: ricordo ancora il profumo di porcini che pervadeva la casa in alcuni periodi dell’anno. E ricordo anche l’atteggiamento di segretezza e mistero che assumevano i cercatori di funghi, facendo giri lunghissimi prima di entrare nei boschi per essere certi di non essere seguiti. Perché nulla preoccupa di più un fungaiolo di far sapere agli altri dove crescono i “suoi funghi”.

Io invece credo nel potere della condivisione, nella diffusione della conoscenza e combatto perché dal mondo scompaia la sindrome del fungaiolo.

In questa pagina puoi trovare alcune risorse gratuite che spero possano esserti utili.

Illustrazione Risorse Gratuite

Progetta il tuo sito

tutto quello che devi sapere e fare prima di lanciarti nella creazione del tuo sito web

WordPress in Pillole

il corso gratuito per creare e imparare a gestire il tuo sito WordPress

MailerLite in Pratica

il corso gratuito per creare, validare e far funzionare il tuo account MailerLite

Divi Emporium

Un piccolo emporio dove puoi scaricare layout bellissimi e gratuiti per il tema Divi

Do-Nuts, il podcast

Creato insieme a 8 professioniste per guidarti nel complesso ma affascinante mondo dei siti web

Guide utili sulle web cose

Qui puoi trovare alcune brevi guide su WordPress, MailerLite e il mondo del web.

Periodicamente le aggiorno e ne inserisco di nuove.

Mi piace condividere quello che conosco e le risorse che io per prima ho testato come valide.

Risorse consigliate

Qui trovi alcune risorse, non gratuite, che ti consiglio perché le ho testate, le ho trovate molto utili e le utilizzo regolarmente nel mio lavoro.

Formazione

qui è dove elenco i corsi e i materiali formativi che secondo me sono davvero validi. Consiglio solo risorse che ho testato in prima persona.

  • Guido: la libreria di video e risorse scaricabili creata da Enrica e Ivan. Abbonati se vuoi scoprire tutto del marketing online. I video sono corti, chiari, pieni di esempi pratici. I contenuti sono sempre nuovi e aggiornati con regolarità.
  • La SEO rende felici – Tatiana Schirinzi: un manuale pensato per i freelance e piccole ditte che hanno capito che è venuto il momento di occuparsi della SEO, non si può più ignorare e vogliano capirne di più da soli, in modo chiaro e concreto. L’ebook è perfetto per chi vuole assoldare un consulente e vuole sapere come parlargli al meglio con cognizione di causa. È ottimo anche per copywriter e content creator che vogliono sapere come integrare la SEO nella loro scrittura.
  • Set-à-set – Leda Mattavelli: un manuale in formato pdf pensato per aiutare le attività artigiane – ma direi chiunque debba scattare, anche per Instagram – con le foto dei loro prodotti.
  • Progetta testi e siti con la SEO: un corso sulla SEO tenuto da Tatiana Schirinzi per Langue e Parole. Il corso si divide in due moduli, uno base e uno avanzato, e permette di scoprire una volta per tutte come diventare dei veri maghi della SEO, integrandola nella creazione dei testi per il web e nella struttura dei siti.

Hosting

  • SiteGround, l’hosting dalle grandi prestazioni e col miglior servizio clienti (in italiano!).

Temi WordPress

  • Divi, il tema super flessibile con cui ho creato anche questo sito.
  • StudioPress, i creatori di Genesis e di tanti bellissimi child theme.

Plugin

  • Divi builder, il page builder più potente e flessibile, compatibile con tutti i temi WordPress. Per creare siti bellissimi senza scrivere una riga di codice.
  • Bloom, il plugin più completo per aumentare le iscrizioni alla vostra newsletter tramite email opt-in.
  • Monarch, plugin per aggiungere i bottoni di condivisione social in modo semplice, efficace e di grande impatto.

Newsletter

  • MailerLite, la piattaforma per newsletter con il miglior rapporto qualità prezzo (gratuita fino a 1000 iscritti). È la piattaforma che ho scelto per la gestione delle mie newsletter.

Tools

  • Trello, piattaforma di organizzazione del lavoro di cui non posso più fare a meno. Uno strumento di project management che migliora l’organizzazione del lavoro semplificandoti la vita.
  • Canva, applicazione web per creare presentazioni, grafiche per social media e molto altro con migliaia di bellissimi layout.
  • Kakebo digitale: il kakebo è il libro dei conti di casa a cui i giapponesi affidano il proprio budget personale. Io ne ho provati diversi, cartacei e non, perché ho una vera passione per gli strumenti che mi aiutano a gestire le mie finanze con consapevolezza. Questo che ti consiglio è un kakebo digitale: un file Google Sheet, che potrai avere sempre disponibile su tutti i tuoi dispositivi e che grazie a dei colorati e dettagliati report ti aiuterà a capire ogni mese dove vanno a finire i tuoi soldi. Inserendo il codice LJUBA20 al check-out avrai diritto al 20% di sconto (tasse escluse). Dopo l’acquisto manda un messaggio a Jenny, la sua creatrice, e ti invierà subito la versione in euro!
Questa pagina contiene dei link di affiliazione. Significa che io ricevo una piccola commissione se tu acquisti, ma a te non verrà applicata alcuna maggiorazione sul prezzo.