Elisa Piffanelli
Esploratrice di suoni

Team
- Web Design: Ljuba Daviè
- Development: Rocco Aliberti
- Logo e brand identity: Nemawashi Studio
- Content writing: Silvia Sola
- Fotografie: Patrizia Tilli
- Consulenza legale: Veronica Scaletta

Elisa è un’insegnante che unisce musica, gesto e creatività per dare voce a chiunque voglia raccontarsi attraverso il suono.
Il pianoforte è il suo strumento per raggiungere l’anima e allentare quei nodi rimasti stretti troppo a lungo.
Quando mi hanno contattata, Elisa mi ha scritto “ho il forte desiderio di esprimere tutta me stessa grazie al lavoro on-line, di amplificare ciò che faccio durante le lezioni individuali di pianoforte e di spaziare in un mondo fatto di gesto, musica e creatività”.
La strada era tracciata.
Ho creato per Elisa un sito che rispecchiasse la sua personalità e i suoi valori, un luogo ricco di musicalità, confortante e rassicurante. Con la sua presenza online Elisa trasmette fiducia e benessere.
“Mi piace la possibilità che sia leggiadro e un po’ magico come le figure di un caleidoscopio. Mi piace che sia facile da scorrere, chiaro per me e per chi ne fruisce. ben focalizzato sulle persone che ne possono giovare”.
Io e Rocco ci siamo occupati del design e dello sviluppo del sito. Il logo è la brand identity sono stati creati da Nemawashi Studio. I testi sono di Silvia sola e le fotografie di Patrizia Tilli. La consulenza legale, per la redazione di privacy e cookie policy, è di Veronica Scaletta.
Credo nella gentilezza, nell’empatia, nelle scelte di coraggio, nella capacità di rinnovarsi giorno dopo giorno e crescere con consapevolezza, anche e soprattutto attraverso la musica.
Robe tecniche: Il sito di Elisa è costruito con il tema Divi. Abbiamo posto grande attenzione all’esperienza utente e alla navigabilità del sito. Una cura particolare è stata dedicato all’uso dei colori e al posizionamento delle illustrazioni e dei pattern creati da Nemawashi Studio.
Abbiamo creato un layout custom per la pagina blog: minimal e colorato.
Abbiamo personalizzato le pagine archivio di categoria e tag, la pagina dei risultati di ricerca e la pagina 404. Il layout di ogni articolo del blog è stato creato appositamente e prevede pulsanti di condivisione social, box di iscrizione alla newsletter, lista di articoli correlati e box autore.