fbpx

Vuoi sapere cosa succede sul tuo sito? Scopri la mia masterclass dedicata a Google Analytics 4! DIMMI DI PIÙ!

Sviluppo siti WordPress ed e-commerce

Traccia con orgoglio la tua identità online

Il servizio in sintesi

  • Mi scrivi e mi spieghi il tuo progetto in dettaglio.
  • Ti propongo un piano di sviluppo attento e puntuale.
  • Ci prendiamo tutto il tempo che serve per dare vita alla tua identità online con un sito coerente e funzionale.
  • Un sito web costa a partire da 1.900 euro + IVA, un e-commerce da 2.700 euro + IVA.

Cosa ottieni

Un sito o un e-commerce in cui ti ritrovi in ogni aspetto, che svela la tua personalità e ti permette di crescere online al tuo passo.
La creazione di siti web con WordPress o lo sviluppo di un e-commerce ha il sapore di un panettone artigianale, di quelli con i canditi che sanno di agrumi e la glassa che vien voglia di staccare con la punta delle dita.

Il processo di preparazione è molto simile: si pesano gli ingredienti al milligrammo, si mescolano con cura i profumi che inebriano tutto lo spazio. S’impasta. Si aspetta. Si impasta ancora. Si lascia lievitare per tutto quello che serve. Si impasta un’ultima volta. Si passa alla fase di cottura (dopo aver testato e trovato la temperatura perfetta), si glassa la superficie, si confeziona con una carta delicata e amica dell’ambiente, si espone in vetrina in attesa di una tavola apparecchiata a festa.

Io faccio così, ma con i siti: inizio con una chiacchierata su Skype dove peso tutte le informazioni. Aspetto. Quantifico il progetto. Aspetto ancora. Mando il questionario conoscitivo e rimango in attesa delle risposte. Raccolgo tutte le informazioni che servono dalla mia cliente, esploro il materiale che mi ha fornito e passo alla fase di creazione. Lavoro alla proposta grafica, la consegno e aspetto un feedback sulle eventuali modifiche da fare per poi passare alla fase di sviluppo. Prima della messa online testo, controllo, verifico che tutto funzioni. Mi faccio bella per festeggiare e premo il pulsante pubblica. Sorrido, perché anche questa volta è fatta.

Un sito così lo riconosci subito: ha un’anima speciale ed è diverso da tutti gli altri; ti entra dentro una riga di codice dopo l’altra, è una boccata di aria fresca che ti carica di entusiasmo e non ti abbandona più.

Racconta la storia di chi lo abita, si fa trovare dalle parole giuste, è bello da vedere e veloce nelle prestazioni, raggiunge gli obiettivi di business con tenacia, si distingue dalla concorrenza perché ha un’identità chiara e riconoscibile.

Creazione siti WordPress e ecommerce

Il processo di lavoro

1. Contatto via e-mail

Questo è il primo passo da fare per iniziare a lavorare insieme, è un passo grande perché vuol dire metterti a fuoco e dichiarare che vuoi che sia io a realizzare il tuo meraviglioso sito o e-commerce. Qui ho bisogno che tu ti apra con me: chi sei? hai già un sito? posso vederlo? qual è il tuo lavoro e quali servizi o prodotti offri? cosa ti aspetti di ottenere dal tuo sito? hai bisogno di funzionalità particolari come un carrello prodotti, la traduzione in più lingue o un’area riservata? quando vuoi essere online? è una scadenza rigida?

Rispondere a queste domande mi aiuterà a capire se sono io la professionista giusta per guidarti in questo pezzetto di percorso e se i tempi che indichi rispettano i miei carichi di lavoro. In questa fase, tiro fuori un elenco di altre bravissime professioniste che potrebbero far parte del team: SEO specialist, copywriter, fotografe, graphic designer, avvocate, ecc. Se non possiamo lavorare insieme, lo dichiaro senza remore: ti lascio i nominativi di alcune mie colleghe che potranno seguirti nel tuo progetto.

Questo primo scambio avviene esclusivamente via email, non chiedermi di sentirci telefonicamente perché non è lo strumento giusto in questo momento. Io o la mia assistente risponderemo alla tua richiesta dandoti una prima stima di tempi e costi. Se, dalla risposta, ti rendi conto che non possiamo lavorare insieme, ti chiedo di comunicarmelo, così ti posso augurare buon tutto e archiviare la conversazione. Non lasciarmi in attesa, non è carino sai?

2. Call esplorativa

Dopo aver capito che siamo fatte l’una per l’altra e che i tempi e i costi coincidono con le tue aspettative, organizziamo una call conoscitiva.

Qui è dove tastiamo il terreno, ci annusiamo dallo schermo, ci guardiamo negli occhi e diamo un volto e una voce ai pensieri. Questo per me è un momento magico: mi accoccolo nella luce che brilla nei tuoi occhi quando mi parli dei tuoi obiettivi, mi scopro emozionata quando ti spiego come ho intenzione di guidarti in questo percorso. Ci tengo a instaurare da subito un rapporto di fiducia ed empatia reciproca, cercando armonia e immaginando il futuro insieme come lo vogliamo.

Sono a tua disposizione per rispondere a tutte le tue domande, nessuna esclusa, neanche quelle che sembrano sciocche o creano imbarazzo: sono qui per sciogliere ogni nodo e rendere più semplice la complessità.

Dopo questo passaggio tu avrai meno paura del lavoro che ci aspetta e io avrò le idee ancora più chiare su quello che faremo nei prossimi mesi.

3. Preventivo

Ti invio il preventivo, che è sempre lungo e ricco di dettagli.

Se vuoi, puoi andare subito alla fine e sbirciare il prezzo, ma il mio invito è quello di leggere ogni riga con occhi attenti. Le mie proposte sono definite in ogni passaggio e scritte con un linguaggio semplice e comprensibile, i paroloni li lascio alla concorrenza. Qualche tecnicismo c’è, ma tu potrai chiedermi di decifrare tutto quello che non ti è chiaro e ti lascia dei punti di domanda in testa. Possiamo farlo via email o con una nuova call.

A questo punto, aspetto una conferma definitiva da te. Dammi un feedback in ogni caso, anche se hai deciso di affidare il tuo progetto a qualcun altro, ho impiegato tempo ed energie per scrivere il tuo preventivo, salutiamoci comunque con un sorriso e un arrivederci.

4. Contratto e acconto

Hai deciso che sono io a dover creare il tuo meraviglioso sito internet? Evviva! Per dare inizio alla nostra collaborazione ho bisogno:

  • della firma da parte tua della lettera d’incarico;
  • del versamento del primo acconto, di solito pari al 40% del preventivo.

Non appena ricevo il bonifico ti invio la fattura; nel frattempo blocchiamo lo slot in agenda che riserverò per te.

5. Tempi e modalità di consegna dei contenuti

Dopo aver completato la parte contrattuale e di acconto, ti invio un primo PDF che custodisce un prezioso riassunto con tutte le informazioni utili per rispettare i tempi di consegna dei contenuti del tuo sito e con quali modalità inviarmi i testi, grafiche e fotografie.

6. Questionario

Qualche mese prima di iniziare a lavorare insieme, ti mando un questionario che sarà la nostra bussola per tracciare una strada che ti consenta di camminare felice e senza ostacoli.

Mi racconterai ancora di te, del tuo lavoro (anche della parte ruvida), mi mostrerai i tuoi sogni, i tuoi desideri e troveremo il modo per farli diventare realtà.

7. Indicazioni per la creazione dei contenuti

Ora che ho chiara la visione d’insieme, condividiamo l’albero definitivo dei contenuti del tuo sito e ti invio le mie linee guida per la creazione di testi, video e immagini. Se nel team hai incluso un consulente SEO, questo passaggio è di sua competenza.

8. Consegna del materiale

Abbiamo già cerchiato in fucsia questa data sul calendario. Oggi è il giorno in cui mi consegni tutti i fantastici materiali che mi serviranno per creare il tuo sito: logo, testi, foto, video. Capisci adesso perché ci vuole tempo prima di dare il via al progetto?

Non lo nascondo, questo è il momento in cui le mie mani fremono e la testa viaggia a velocità doppia, faccio galoppare la creatività e inizio a immaginare quale forma avrà la tua identità online.

Sei in ritardo con il materiale? Se la consegna slitta di poco, tu mi tieni aggiornata e ci accordiamo, senza nessun problema. Se il ritardo, invece, è importante, dovremo riprogrammare la data di inizio lavori; questo perché ho già altri progetti attivi e voglio dedicare a ognuno la massima qualità e attenzione.

9. Creazione della proposta grafica

Adesso mi concentro sulla proposta grafica di home page e about page (se hai un e-commerce anche la pagina negozio e scheda prodotto). In questa fase è la creatività che mi guida: la lascio andare, la rincorro, conto fino a 10 e la cerco, le chiedo di sprigionare nuove energie, la raccolgo, la faccio mia, le do forma.

Mi lascio condurre dai tuoi colori, accarezzo le linee del tuo logo, respiro i tuoi testi nelle righe e negli spazi bianchi, osservo la luce delle tue fotografie che si mescola alle ombre e diventa ancora più seducente. Costruisco il sito intorno a te, alla tua persona, alla tua unicità che ti rende diversa.

Non mi lascio ammaliare da quei layout rigidi progettati per incastonare un contenuto dopo l’altro; ogni volta inseguo i nuovi percorsi, sperimento il cammino della personalità, perché tu possa essere davvero te stessa con la tua identità, forte e valorosa.

10. Approvazione grafica

Quando tutto è al suo posto, forte, ben allineato e pronto per uscire fuori, fissiamo una call per guardare insieme la proposta grafica.

Per me è come un primo appuntamento: le mani tremano, la voce traballa, gioco con i capelli, alleno lo sguardo in cerca di consensi. Ti spiego ogni scelta che ho fatto e tu mi darai il tuo parere.

Da questo momento puoi accedere al sito tutto le volte che vuoi per vederlo, prenderci confidenza, sentire se te lo senti comodo o c’è qualcosa che va rifinito. Ti lascio il tempo che occorre per fare le tue considerazioni e chiedermi tutte le modifiche che ritieni necessarie. Io sarò pronta ad accontentarti, a meno che la richiesta comprometta l’usabilità o la qualità del tuo sito. Ti spiegherò anche i motivi dei miei no, perché voglio che tu comprenda fino in fondo e abbia la massima fiducia in me.

11. Sviluppo del sito o dell’e-commerce

Ora che è tutto come desideri, procedo con la creazione del sito.

Io e Rocco ci mettiamo sotto col codice, lavoriamo a linguaggi misteriosi che si chiamano CSS, php e Javascript, eliminiamo tutti i bug, perfezioniamo la tua identità online. Ci sentiremo spesso, ti chiederò frequenti feedback e sarò una presenza fissa nella tua inbox.

In questa fase puoi ancora chiedermi di fare dei cambiamenti, ma solo se non vanno a intaccare l’impianto di base che abbiamo definito in fase di proposta grafica.

Se ti servono delle modifiche sostanziali nessun problema, dovremo però procedere con un’integrazione del preventivo.

12. Pubblicazione

Ci siamo quasi. Ci sentiamo un’ultima volta per controllare che il sito sia davvero come te lo aspettavi. Lo navighiamo di nuovo insieme, controlliamo che non ci siano refusi e che tutto funzioni come deve. Ti riconosci, non è così?

Tratteniamo il fiato, concludiamo la parte dei pagamenti e decidiamo la data di pubblicazione. Da questo momento, inizia il conto alla rovescia.

Se nel team è presente anche la figura di SEO expert, questo è il momento in cui passo il testimone per l’ottimizzazione finale del sito e fissare la data per andare online.

13. Festeggiamenti

Alla fine di un lavoro insieme ci sono sempre sorrisi, lacrime di gioia, email che scaldano l’anima, gridolini eccitati, coriandoli glitterati e qualche unicorno. Goditi il momento, festeggia, e ricordati che questo è solo l’inizio di un nuovo percorso.

Da oggi e per i prossimi 3 mesi (4 se sei stata puntuale a consegnarmi i contenuti) mi occupo di tutte le questioni tecniche: i backup, gli aggiornamenti di WordPress, del tema e dei plugin sono nelle mie mani.

Al termine di questo periodo puoi scegliere se rinnovare con me WP-Care, il mio servizio di manutenzione ordinaria annuale.

14. Manutenzione

Mi piace l’idea di poterti rimanere accanto anche dopo, lottare al tuo fianco per nuove conquiste, spronarti a fare sempre meglio e attraversare nuovi confini per avventurarti in terreni sconosciuti, senza il timore di essere da sola.

Voglio continuare a essere il tuo supporto, aiutarti a crescere e germogliare perché ogni tuo passo in avanti è anche il mio.

Per questo rimango a tua disposizione per studiare nuove funzionalità capaci di migliorare le prestazioni del sito, implementare pagine e sezioni extra, ottimizzare cosa già esiste, dare luce a landing page strategiche con risorse utili e interessanti.

Possiamo lavorare insieme di volta in volta; quello che ti suggerisco è di acquistare un pacchetto di ore di assistenza, così potrai chiedere il mio aiuto ogni volta che ne sentirai il bisogno.

Cosa dice chi ha scelto questo servizio

Ho scelto di affidarmi a Ljuba perché mi è sembrata la persona più adatta per rifare il mio sito (fai da te). Volevo una nuova casa, più curata, funzionale e professionale, dove fare emergere il mio valore e raccontare ciò che faccio. Ho fatto un grosso lavoro di rebranding: logo, colori, testi, foto e Ljuba è riuscita a mettere insieme i tasselli fatti con le altre professioniste, valorizzandoli al meglio! La consiglio a chi cerca attenzione per i minimi dettagli (è tutto al posto giusto e… funziona!) e vuole un sito bello, chiaro e facile da navigare.

VIRNA BENZONI
Babywearing e sostegno post parto

Per arredare lo spazio virtuale che ci avrebbe ospitato, un sito internet professionale in grado di accogliere i nostri visitatori al meglio, ci siamo affidate a Ljuba.
Siamo rimaste colpite dalla sua competenza, dalla sua comunicazione chiara, basata su fiducia ed empatia: la nostra scelta non poteva che ricadere su di lei. Ci ha accompagnate in questo percorso, sostenendoci e aiutandoci e pianificare la creazione del nostro sito e a capire di quali figure professionali avessimo bisogno per mettere in piedi il nostro progetto. Il risultato del suo lavoro è un sito bello, chiaro e in linea con il nostro stile.

LES MUSES BLANCHES
Wedding Plannes & Designer

Il sito che Ljuba ha creato per me, lo sento proprio mio. Lì ci sono davvero. Fin da quando ho iniziato a seguire il suo lavoro, ho sentito che era la persona giusta a cui affidare qualcosa di così importante. Ho incontrato diversi professionisti che, in campi come il suo – in cui oltre alla creatività occorrono conoscenze tecniche -, tendono ad escludere il cliente dal processo, usando tecnicismi che di fatto finiscono per mettere un muro. Lei no. Per lei un sito fatto su misura significa anche questo: accompagnarti e spiegarti in modo semplice ciò che hai bisogno di sapere per prendere le tue decisioni. Ljuba è una persona a cui piace fare le cose per bene: è molto organizzata e ha sempre il consiglio giusto, anche nei momenti di crisi che possono presentarsi quando una piccola attività deve mettere tutta se stessa online. In ogni fase del progetto, mi sono sentita in buone mani e questo mi ha permesso di concentrarmi al massimo sulla creazione dei contenuti.

LEDA MATTAVELLI
Fotografa

Quando abbiamo scelto Ljuba per la creazione del nostro sito la nostra attività era un piccolo sogno che stava prendendo forma. Ljuba è stata una vera professionista: ha saputo fin da subito instaurare un rapporto di fiducia professionale. Essendo per noi la prima volta che ci affacciavamo al mondo del web è stata in grado di consigliarci, di insegnarci e di darci numerosi input per la crescita della nostra attività. Ha capito fin dal primo momento le nostre esigenze e grazie al suo aiuto siamo state più che soddisfatte del lavoro finale. Ultima cosa (ma non ultima) è sempre disponibile anche a lavoro finito, rendendosi sempre libera e cooperativa in caso di aiuto. Quando c’è cuore e passione i risultati si ottengono e durano nel tempo.

GIULIA E SUSANNA
V17 Jewels & Concept Lab

Domande frequenti

Vorrei andare online con un nuovo sito nel giro di un mese, puoi accontentarmi?

Per scelta, non lavoro più a siti urgenti, che hanno fretta di andare online o che non sono stati progettati con cura. Dal primo contatto, ho bisogno di alcuni giorni per sentirci e preparare un preventivo accurato, in più la mia lista di attesa è di qualche mese. Se hai fretta, non sono la web designer che fa per te, ma posso consigliarti delle brave professioniste che, se hanno spazio in agenda, possono prendere in carico il tuo progetto.

Una volta online, potrò occuparmi del mio sito da sola?

Sì e no, molto dipende dalla tua confidenza con WordPress e quello che desideri fare. Di base avrai tu le chiavi di casa: se vuoi e te la senti puoi mettere le mani in pasta e pubblicare da sola nuovi post sul blog, realizzare pagine in più, usare alcuni dei plugin fondamentali del sito, come il calendario eventi, il sistema di booking, la gestione delle vendite online. Se invece non ti senti sicura, hai bisogno di una maggiore autonomia o hai paura di fare pasticci, possiamo attivare un percorso di formazione individuale o un pacchetto di ore di assistenza.

Avrò ancora bisogno di te dopo la pubblicazione?

Dipende. La manutenzione tecnica ordinaria, che comprende i backup, l’aggiornamento della piattaforma WordPress, del tema e dei plugin, è una questione delicata. A meno che tu non abbia competenze tecniche, è meglio se deleghi questi aspetti a chi ha familiarità con queste cose. I primi tre mesi di manutenzione tecnica ordinaria sono compresi nello sviluppo nel sito. Dopo, se lo vorrai, potrai acquistare il mio pacchetto WP-Care.

Traccia con orgoglio la tua identità online
Io sarò al tuo fianco per condividere con te questo percorso. Scrivimi di te al form che trovi qui sotto, sarà mia cura risponderti nel giro di poco tempo e pianificare tutti i passaggi.

    Accetto le condizioni sul trattamento dei dati personali

    Creazione siti WordPress

    WordPress in Pillole

    Iscriviti al mio corso gratuito via mail che ti insegna a creare e gestire il tuo sito WordPress

    Evviva, grazie per aver scelto di iscriverti a WordPress in Pillole. Ora devi cliccare sul link di conferma che hai ricevuto via mail.