
L’offerta di corsi online cresce giorno dopo giorno. Questo significa che devi pensarci bene prima di investire tempo e denaro per lanciare anche il tuo corso. Ma se hai fatto le dovute valutazioni e hai deciso che sì, è arrivato il momento di vendere il tuo corso online, ecco tutto quello che devi sapere prima di creare la tua academy.
Vendere corsi sul tuo sito WordPress?
Ne parlo spesso sui miei canali, quindi non è un segreto che la soluzione che io consiglio più caldamente alle mie clienti è di appoggiarsi a servizi appositi – esterni al sito – come Thinkific, Teachable o simili. Questo perché lo sviluppo e il mantenimento di un’academy sul proprio sito WordPress ha costi decisamente elevati e poco sostenibili per chi “voglio provare a vedere se il corso vende”. Infatti oltre al costo del professionista che ti sviluppa l’academy (puoi anche provare a fare da sola, ma non pensare che sia una passeggiata!) dovrai poi sostenere periodicamente i costi di rinnovo abbonamento a un hosting molto performante perché servono prestazioni davvero elevate per sostenere un sito con academy. Per capirci non pensare di mettere un’academy su un hosting da 30 euro all’anno come Aruba o Register!
Il plugin che io consiglio, senza dubbio, per creare un’academy in WordPress si chiama LifterLMS. Si tratta del plugin con cui erogo i miei video corsi. Anche in questo caso dovrai come minimo sostenere il costo dell’estensione per poter accettare i pagamenti con PayPal e si tratta di circa 100 dollari all’anno.
Se il corso prevede dei video allora sarà necessario anche un account Vimeo Pro (perché i video non si caricano direttamente nello spazio web che ospita il sito!). Questa licenza costa circa 190 euro all’anno.
Se te lo stessi chiedendo: no, non va bene YouTube, perché non puoi impostare un livello di protezione sui video che ti garantisca che solo chi ha acquistato i tuoi corsi possa realmente vedere il video.
Ora potresti pensare: ma come, tu vendi video corsi sul tuo sito, non ti sei appoggiata a nessuna piattaforma esterna ma a me sconsigli di farlo? Sì, perché io il sito l’ho sviluppato da sola, lo mantengo in autonomia e nel mio caso sarebbe stato un controsenso – dal momento che creo siti – appoggiarmi ad una piattaforma esterna.
Ma a chi si sta approcciando al mondo dei corsi online, non ha ancora un giro d’affari solido che gli permetta di sostenere determinati costi fissi, consiglio di partire da piattaforme come Thinkific e Teachable.
E la sales page del corso?
Per ragioni legate alla SEO e al traffico sul tuo sito, la pagina di vendita del tuo corso online ti consiglio invece di crearla proprio sul tuo sito WordPress e non su piattaforme esterne.
Puoi creare il tuo corso su una piattaforma come Teachable e poi sul tuo sito WordPress creare una pagina di vendita – proprio come quelle degli altri tuoi servizi – dove proponi il tuo corso, ne illustri le caratteristiche, i vantaggi, il costo, ecc…
All’interno della pagina metterai dei link al tuo corso su Teachable, dove le persone concluderanno l’acquisto e godranno del corso. Ma tutte le informazioni principali mettile sul sito.
Alcuni esempi? Questo corso di Marta Noè, questo di Elisa Caltabiano oppure questo della scuola PraticaMenteMusica.
Non si vendono da soli!
Sono assolutamente sicura che tu lo sappia già, ma ci tengo comunque a concludere questo post con una importante precisazione: una volta che avrai creato la tua academy online e avrai messo in vendita i tuoi corsi, non pensare di andartene a sorseggiare margarita in spiaggia e di vivere di rendita passiva, perché non funziona così.
I video corsi non si sono mai venduti da soli, meno che meno oggi che devi competere con una concorrenza spietata. Dopo il lavoro di creazione del corso e di implementazione della piattaforma per l’erogazione inizia il grande, immenso lavoro di marketing e promozione per farlo conoscere sempre a nuove persone potenzialmente interessate.
E se, come me, hai la grande fortuna di occuparti di temi in costante evoluzione, metti in conto di rilasciare periodici (e frequenti) aggiornamenti ai tuoi corsi, altrimenti diventeranno presto obsoleti.
0 commenti