fbpx

Vuoi sapere cosa succede sul tuo sito? Scopri la mia masterclass dedicata a Google Analytics 4! DIMMI DI PIÙ!

Quali professionisti servono per creare un sito web? Il team ideale

13 Giugno 2023Siti web

quali professionisti servono per creare un sito web? Il team ideale

La creazione di un sito web è un lavoro complesso e a cui devi dare la giusta importanza. Sarebbe un grosso errore sperare di trovare qualcuno che realizzi il tuo sito in poche settimane e al minor prezzo possibile.

Ti affideresti ad uno studio di architettura frettoloso e stranamente economico per far costruire la tua casa? Spero di no. 🙂

Non dico questo per spaventarti o demotivarti.
Ma dopo anni di esperienza ho capito quanto spesso la fase di progettazione del sito – quella che viene prima ancora del suo sviluppo vero e proprio – sia sottovalutata. E la fretta non porta mai nulla di buono.

Il web designer è quasi sempre il primo professionista che viene contattato, spesso convinti che sia anche l’unico necessario.

In questo articolo invece voglio raccontarti dell’importanza di creare un team di professionisti che possano affiancarti nella creazione del tuo sito. Perché ognuno di loro, con le sue competenze specifiche, porterà un valore enorme al progetto. E il risultato ti sorprenderà.

Se stai pensando di farti realizzare un sito – non importa da chi – questi consigli sul team ideale di professionisti secondo me possono esserti molto utili.
Ovviamente non significa che se nel tuo team non sono presenti tutte le figure di cui ti parlo tu non possa avere il tuo sito. Ma questo è, a mio avviso, la squadra ideale che dovrebbe comporre una professionista, un’artigiana o un’imprenditricie che vuole un nuovo sito.

SEO specialist

Questa figura professionale è fondamentale se desideri che il tuo sito si posizioni al meglio sui motori di ricerca. Ma anche per avere uno studio razionale dei contenuti necessari al tuo sito, per soddisfare le ricerche del tuo target e per organizzare questi contenuti in modo ottimale.

Io consiglio senza dubbio Tatiana Schirinzi – La Scribacchina, con cui collaboro regolarmente e con grande successo.

Brand e Visual Identity

Non importa che tu non sia una grande azienda. Anche se sei una piccola imprenditrice o una freelance devi lavorare sulla definizione del tuo brand.

La brand identity è l’insieme di tutti quegli elementi che contribuiscono a formare l’idea di un brand nella mente delle persone: nome, tono di voce, immagini, packaging, ecc… come puoi immaginare è importantissima!

La visual identity è quella parte della brand identity che comunica visivamente il brand. Comprende il logo ma anche un insieme di regole che determinano come comunicare visivamente il proprio messaggio, in base a mission, vision, target, ecc…
La scelta dei colori, dei font e delle immagini da usare sul sito non deve mai essere casuale o guidata dal sentimento. Deve essere pianificata e coerente con la tua identità visiva.

La tua identità visiva e di brand sarà ciò che ti renderà unica e distinguibile. Non trascurarla!

Collaboro con diverse graphic designer esperte in brand & visual identity, a seconda delle esigenze e dello stile ricercato dalla cliente. Queste sono solo alcune: Tamara Berlaffa, Barbara Facchin, Giulia Songini, Segui le briciole.

Copywriter

Quello della scrittura dei testi per il sito è uno dei compiti più sottovalutati, credo.

Molto spesso le persone dicono “ma li scrivo io ovviamente, sono brava a scrivere”. E va bene. A volte funziona, a volte no.

Essere brava a scrivere non significa saper scrivere per il web. Essere brava a scrivere non significa avere le competenze per scrivere pagine web, landing e sales page, davvero efficaci e che tengano l’utente incollato al monitor. Essere brava a scrivere soprattutto non significa sapere comunicare con precisione e incisività il proprio messaggio.

Io mi considero piuttosto brava a scrivere. Ma non ho mai scritto da sola i testi dei miei siti web. Mi sono sempre rivolta a copywriter che facessero una buona revisione dei miei testi e me li restituissero potenziati e scintillanti. Quelli che trovi nelle pagine di questo sito sono opera della fantastica Silvia Sola.

I testi sono il grande, enorme scoglio su cui gran parte delle mie clienti si incagliano. Partono con le migliori intenzioni, poi iniziano a demotivarsi, a sentire la fatica di non riuscire ad essere incisive nella comunicazione e così iniziano a procrastinare. E si ritarda la consegna e quindi la creazione del sito.

Chi delega i suoi testi ad una copywriter raramente buca una scadenza. E si alleggerisce del macigno della scrittura di decine di pagine. Alla fine i testi la soddisfano e la rappresentano a pieno. Oltre ad essere scritti in ottica SEO, perché è anche questo che fa un buon copywriter che scrive per il web.

Tra le mie collaboratrici più valide sicuramente Silvia Sola, Sarah SacculloGiulia Modena.

Fotografa

Se stai creando un sito per la tua attività, allora ti servono degli scatti professionali

No ai selfie fatti con il telefono, no alle foto scattate dall’amica che è brava con il reportage delle vacanze. A meno che la tua amica non sia davvero una fotografa.

Come per i testi, le fotografie che inserirai nel tuo sito trasmetteranno un messaggio ai tuoi visitatori. Sono certa che tu voglia essere ben sicura di trasmettere il giusto messaggio, con il giusto tono di voce.

Quanto pensi alle fotografie non pensare solo ai tuoi ritratti, quelli che ti mettono tanta ansia (che se fatti con la fotografa giusta saranno divertentissimi da scattare!). Pensa anche a tutte le immagini “di contorno” che andranno a punteggiare e arricchire il tuo sito.

Spesso, giustamente, si sceglie una fotografa della propria città per evitare trasferte. E magari hai già in mente la fotografa dei tuoi sogni: anche in questo caso lo stile è importantissimo e deve essere proprio quello che ti fa battere il cuore.

Le mie clienti collaborano spesso e con grande gioia con Leda Mattavelli, Marzia Allietta e Giui. Tutte sono disponibili a trasferte in ogni luogo del mondo.

Avvocata

Un sito web professionale (cioè legato ad una attività lavorativa e non solo ad un hobby) deve essere messo a norma con la legge europea sulla protezione dei dati (GDPR). Qui trovi un articolo di approfondimento.

In estrema sintesi dovrai informare i tuoi utenti su come tratterai i loro dati e su quali cookie installa il tuo sito. Lo dovrai fare attraverso due documenti: la privacy policy e la cookie policy
Se fai anche vendita online dovrai anche avere un documento Termini e condizioni di vendita.

Se il tuo sito installa cookie di marketing e profilazione dovrai avere un banner cookie ben visibile che raccolga in modo chiaro e inequivocabile i consensi degli utenti all’installazione dei cookie.

Esistono dei servizi automatici o semi automatici, online, per scansionareil tuo sito, generare i documenti e installare il banner cookie. No, io non ne consiglio nessuno.

Quello che consiglio è di rivolgersi ad una brava professionista, una avvocata, esperta in materia. Solo così sarai sicura sicura che il lavoro venga fatto su misura sul tuo sito, senza tralasciare nulla e con precisione.

Io collaboro sempre con Veronica Scaletta. E in alcuni casi anche con Valentina Fiorenza. Te le consiglio!

Web Designer

Eh sì, alla fine della lista ho pensato fosse necessario parlare anche di quella figura che ovviamente è necessaria per creare un sito web e che quindi è del tutto scontata. Come ho scritto sopra, la professionsita che di solito viene contattata per prima, spesso con l’idea che sia sufficiente e non servano altre figure.

Su come scegliere la web designer giusta per te ho scritto un articolo. Poni attenzione all’affinità, lo stile, il metodo di lavoro. gli strumenti e le competenze e poi, solo dopo, al prezzo.

Assicurati che la web designer da te scelta abbia anche competenze di programmazione o che collabori con una programmatrice o un programmatore. Infatti per la creazione di un sito professionale è quasi inevitabile dover creare dei plugin custom o quanto meno scrivere un bel numero di righe di codice.

Altrimenti rischi di trovarti con un sito con 24 plugin sovradimensionati installati. Oppure di dover rinunciare a qualche funzionalità.

E come ho fatto per tutte le altre figure professionali, anche qui ti lascio i nomi delle mie colleghe che stimo di più e che consiglio sempre a chi mi contatta quando io non posso occuparmi del suo progetto: Federica Campanaro, Roxana Degiovanni e Giada Correale.

Altri professionisti

Quello di cui ti ho parlato è il team ideale per un classico sito professionale, con o senza e-commerce.

Ma per progetti specifici, e in base alle tue esigenze, potrebbe essere necessario includere anche altre figure, come: illustratrice (qui per me sempre Segui le briciole), traduttrice, video maker, digital strategist, data entry, sistemista, ecc…

Ma non può fare tutto una sola persona?!

No!

E potrei fermarmi qui, non credo servano davvero spiegazioni.

Ma aggiungo: diffida fortemente da chi dichiara di essere web designer ed esperto di SEO, di scrivere testi per i siti e di potersi occupare del logo e anche delle fotografie!

Certo, esistono bravissime professioniste che coprono più competenze. Federica e Roxana sono sia web che graphic designer. Federica Davoli è sia fotografa che grafica.

Ma se qualcuno dichiara di saper fare tutto, più probabilmente non saprà fare quasi niente ad un buon livello.

Spero, con questo articolo, di averti dato una bella panoramica di come potrebbe essere composto il team ideale per il tuo sito web.
Se ti fa piacere, qui puoi scaricare un mio freebie dedicato proprio alla progettazione di un sito, a tutto ciò che viene prima della creazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e se desideri creare il tuo sito web e restare sempre aggiornata sul mondo di WordPress e delle newsletter puoi iscriverti al mio corso gratuito e alla mia newsletter compilando il form qui sotto:

Hai trovato utile questo contenuto?

Puoi offrirmi un caffè!

Ciao!

Ciao!

Sono Ljuba. Web designer freelance. Metà perfezionista e metà sognatrice. Femminista in divenire. In costante evoluzione e quasi sempre con i capelli ciclamino.
I siti che realizzo sono piacevoli da navigare, attraenti già dal primo sguardo, rispettosi delle regole di usabilità e accessibilità. Raccontano le mie clienti in tutto e per tutto, le definiscono come donne e professioniste che non hanno timore di farsi vedere per chi sono davvero. Conosciamoci meglio
quali professionisti servono per creare un sito web? Il team ideale
quali professionisti servono per creare un sito web? Il team ideale
quali professionisti servono per creare un sito web? Il team ideale
quali professionisti servono per creare un sito web? Il team ideale

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Creazione siti WordPress

WordPress in Pillole

Iscriviti al mio corso gratuito via mail che ti insegna a creare e gestire il tuo sito WordPress

Evviva, grazie per aver scelto di iscriverti a WordPress in Pillole. Ora devi cliccare sul link di conferma che hai ricevuto via mail.