
Che cos’è reCaptcha V3
Lo spam è una vera e propria piaga che colpisce i form presenti sui siti web. Ecco perché spesso si ricorre ai captcha.
Il captcha è un numero che deve essere digitato in un campo per dimostrare di essere una persona reale e non un bot.
Spesso però questo sistema complica l’esperienza utente e riduce l’usabilità di un sito.
Grazie al nuovo reCaptcha V3 di Google si eliminano tutti gli ostacoli per gli utenti. Non è più richiesta nessuna azione specifica, niente numeri o testi distorti da inserire né immagini da riconoscere.
Ci pensa Google: reCaptcha V3 valuta quanto sia sospetta un’interazione, la classifica con un punteggio da 0.0 a 1.0 e stabilisce se “lasciar passare l’utente” oppure no.
Insomma, finalmente Google ha trovato un modo per bloccare i bot in modo invisibile e senza creare alcun fastidio ai visitatori del nostro sito.
Qui puoi vedere il video ufficiale di presentazione di reCaptcha V3.
Come collegare reCaptcha V3 a Contact Form 7
Ora che sappiamo cos’è reCaptcha vediamo come attivarne le chiavi e collegarle al plugin Contact Form 7, uno dei più diffusi per creare form di contatto su siti WordPress.
Più sotto trovi il video tutorial.
Per poter usare reCaptcha devi creare delle chiavi andando a questo link: https://www.google.com/recaptcha/admin/create.
Se non sei autenticata in Google esegui il login quindi assegna un’etichetta al tuo reCaptcha inserendo il nome del sito su cui andrai ad inserirlo.
Seleziona reCaptcha V3 e sotto a DOMINI inserisci il dominio del tuo sito.
Accetta i termini di servizio e clicca sul bottone INVIA. Ti saranno mostrate due chiavi.
Ora vai nella bacheca del tuo sito in cui è installato Contact Form 7, clicca su CONTATTO – INTEGRAZIONE e sotto a reCaptcha clicca su Imposta integrazione. Qui incolla le due chiavi: quella del sito e quella segreta. Quindi clicca su SALVA LE MODIFICHE.
Come collegare reCaptcha V3 al modulo contatti di Divi
Più sotto trovi il video tutorial.
Dopo aver creato le chiavi di reCaptcha come indicato nel paragrafo precedente, dedicato a Contact Form, vai nella bacheca del tuo sito e apri una pagina in cui hai inserito un modulo di contatto di Divi, per esempio la pagina contatti.
Attiva il builder visivo e quindi clicca su Impostazioni del modulo di contatto di Divi.
Scorri fino alla sezione Spam Protection e aprila. Seleziona Sì sotto la voce Use a Spam Protection Service. Accertati che sia selezionato ReCaptcha e clicca su AGGIUNGI.
Copia e incolla le due chiavi, quella del sito e quella segreta. Quindi clicca su INVIA.
Salva le impostazioni del modulo ed esci dal builver visivo dopo aver salvato tutte le modifiche.
Da questo momento i form di contatto del tuo sito saranno protetti da reCaptcha e lo spam avrà vita dura!




0 commenti