
Dal momento che quasi tutte le piattaforme di e-mail marketing prevedono piani a pagamento sulla base del numero di iscritti, avere centinaia di utenti inattivi non è certo utile.
Che cosa sono gli iscritti inattivi
Sono quegli iscritti che non aprono, non cliccano, non interagiscono in alcun modo con le tue campagne.
Rimuoverli ti permetterà di avere statistiche più realistiche e di vedere il reale tasso di apertura e di click delle tue newsletter.
Come ripulire la lista dagli utenti inattivi
In MailerLite, accedi al tuo account e clicca su SUBSCRIBERS. Quindi spostati nella tab “CLEAN UP INACTIVE”.
Modicando il periodo di tempo accanto alla dicitura “TIME INACTIVE” puoi scegliere di visualizzare chi non ha MAI interagito per periodi più lunghi: 12 o 24 mesi. Oppure chi non ha MAI aperto neanche una tua mail, fin dal momento che si è iscritto.
Accanto trovi un ulteriore filtro: quante mail hai mandato a questi utenti: almeno 10, più di 10, più di 50 o più di 100.
Tali iscritti, se vorranno iscriversi nuovamente alla tua newsletter tramite un form sul sito o una landing page potranno farlo e torneranno attivi.
Eliminare utenti inattivi da meno di sei mesi
Se hai scelto di dedicarti ad un repulisti profondo e vuoi mantenere nella tua lista soltanto gli utenti più attivi possiamo andare a personalizzare ancora di più il periodo di inattività.
Spostati in SUBSCRIBERS – ALL SUBSCRIBERS quindi seleziona il filtro TIME INACTIVE:
Seleziona quindi tutti gli utenti filtrati cliccando sulla freccina in basso e poi su SELECT ALL.
Ma non c’è un’altra strada?
Capisco che l’idea di eliminare magari centinaia di iscritti dalla tua lista, che hai fatto crescere con tanto amore e tanta fatica, ti spaventi un po’.
Prima di tutto ti invito a pensare che se questi iscritti non hanno mai aperto una tua mail per molto tempo, evidentemente non sono interessati a quello che hai da dirgli e che forse sono arrivati da te solo sull’onda di un freebie ben promosso. Che è molto meglio avere un pubblico piccolo ma attento e interessato che una lista numerosa ma che non interagisce.
Se però la soluzione di eliminarli senza pensarci oltre ti sembra troppo drastica puoi ancora fare un tentativo: una campagna di recupero (win-back email campaign).
Per farlo seleziona il periodo di tempo di inattività che preferisci quindi clicca sul bottone verde SAVE AS SEGMENT. Salva questo segmento e solo agli iscritti che ne fanno parte prova ad inviare una campagna ben mirata al loro recupero, puntando sul coinvolgimento (qui ti giochi gran parte del successo della campagna nell’oggetto della stessa).
Come limitare la crescita di utenti inattivi
Ovviamente non puoi fare in modo che il 100% dei tuoi iscritti apprezzi le tue newsletter, le apra sempre e interagisca regolarmente con esse.
Però puoi mettere in pratica alcune azioni per aumentare il coinvolgimento:
- ATTIVA IL DOUBLE OPT-IN: inviando una mail di conferma su cui l’utente deve cliccare prima di essere iscritto alla tua lista ti assicuri che si iscrivano solo indirizzi mail esistenti e – si spera – interessati.
- UTILIZZA I SEGMENTI per inviare newsletter molto targettizzate e quindi interessanti per i tuoi iscritti.
- VARIA LA FREQEUNZA DI INVIO per trovare quella che funziona meglio per i tuoi iscritti. Magari scrivi troppo spesso oppure troppo di rado.
- AUTENTICA IL TUO DOMINIO per evitare che le tue newsletter finiscano troppo facilmente nello spam.
0 commenti