Nel video che ho appena pubblicato sul mio canale YouTube e che puoi trovare qui sotto, parlo di un argomento che torna regolarmente nelle consulenze che fornisco alle mie clienti: posso eliminare senza problemi le pagine del mio sito o gli articoli del blog che non mi rappresentano più?
Certo! Ma è importante farlo nel modo corretto così da non danneggiare il posizionamento del sito sui motori di ricerca e non far arrabbiare Google.
Infatti, ogni contenuto del tuo sito è associato ad un indirizzo, un URL. Questo URL viene indicizzato da Google e genera traffico sul sito, a meno che tu non lo impedisca esplicitamente tramite un noindex.
Se stai lavorando alla riorganizzazione dei contenuti del tuo sito è molto probabile che tu voglia eliminare delle pagine obsolete, ottimizzare degli URL che in origine non erano stati scritti in ottica SEO, migliorare le tassonomie del tuo blog, ecc… Puoi fare tutto questo purché tu lo faccia con una solida strategia alla base e purché tu comunichi correttamente a Google i cambiamenti.
Ma come comunicare questi cambiamenti?
Lo devi fare attraverso dei reindirizzamenti, cioè inviando in automatico da un URL ad un altro.
Attraverso un Redirect 301 tu comunichi a Google e ai visitatori del sito che il vecchio URL non esiste più e li invii in automatico sul nuovo indirizzo.
Il Redirect 301 è un reindirizzamento permanente e nel caso di WordPress si può fare attraverso una riga di codice nel file .htaccess oppure, se non te la senti di toccare il file di codice, utilizzando un semplicissimo plugin. Trovi il tutorial nel mio video:




0 commenti