fbpx

Vuoi sapere cosa succede sul tuo sito? Scopri la mia masterclass dedicata a Google Analytics 4! DIMMI DI PIÙ!

Come richiedere un preventivo per il tuo sito web

28 Novembre 2017Siti web, WordPress

Come chiedere un preventivo per sito web

È da tempo che desidero scrivere questo post. Nasce dalle frequenti richieste di preventivo a bruciapelo.

“Ciao, mi chiamo Palla Pinco e vorrei un sito per la mia attività. Puoi dirmi quanto costa?”

NO! Posso solo dirti: dipende.

Immagina di entrare in una concessionaria di auto e dire “vorrei una macchina, quanto costa?”. Non esiste.
Come minimo dai informazioni sulla tipologia di auto, dimensioni, prestazioni, fascia di prezzo, se cambio automatico e sensori di parcheggio sono fondamentali per te. Se la vuoi a benzina o diesel. Entri in concessionaria dopo aver raccolto le idee e, se non hai proprio in mente un modello preciso, almeno sai quali caratteristiche deve assolutamente avere l’auto e quale budget hai a disposizione.

La stessa cosa vale per un sito web.

Se non mi fornisci alcuna informazione sulle tue esigenze non posso neanche pensare di farti una stima dei costi, figuriamoci un preventivo.

Quindi, come chiedere un preventivo per un sito web?

 

Un sito non è solo codice

Lo avrai già sentito mille volte. Ma non è mai abbastanza.
Troppe persone pensano che farsi realizzare un sito significhi trovare una persona che sappia scrivere codice e gli metta online ciò che loro hanno in mente.
Niente di più sbagliato.
Il codice è solo una porzione del sito e non necessariamente la più importante.
Un sito web è parte di una strategia di comunicazione e di marketing. Tolto da questo contesto, il sito è un investimento inutile.

 

Un sito non è solo grafica

Nel 99% delle richieste di preventivo che ricevo se ci sono delle informazioni queste riguardano i colori, lo stile delle immagini, link a “siti che mi piacciono per la grafica”. Tutto questo è molto importante, mi aiuta a capire i tuoi gusti, ma non ha alcuna rilevanza al fine del preventivo. Il prezzo del sito non dipende dai colori fluo o dal total white, dallo stile minimal o kitsch.
Il prezzo del sito dipende dalle sue funzionalità.

 

Devi darmi delle informazioni

Come detto sopra, non posso farti alcun preventivo se non mi fornisci più informazioni possibili. E anche quando me le avrai fornite, io ti farò ancora tantissime domande per ottenerne altre.
Alcuni esempi di informazioni che devi proprio darmi?

  • Per favore, dimmi di cosa ti occupi.
  • Per caso hai già un sito? Magari lasciami il link.
  • Quali sono gli obiettivi che ti poni con la realizzazione di questo sito?
  • Qual è il tuo target? A chi ti vuoi rivolgere?
  • Vuoi fare vendita online? Dimmelo.
  • Ti serve un form per la prenotazione diretta delle camere del tuo b&b? Un calendario eventi? Un sito con membership? Dimmelo.
  • Vuoi che le persone possano contattarti direttamente tramite chat in tempo reale? Dimmelo.
  • Vorresti il sito in 3 lingue? Dimmelo.
  • Hai una deadline specifica dettata per esempio da un evento o dal lancio di un nuovo prodotto? Dimmelo.

Non hai ancora le idee chiare sul tuo progetto? Possiamo parlarne insieme su Skype durante una consulenza di un’ora.

 

Un sito è un lavoro di squadra, già dal preventivo

Dopo che mi avrai fornito un sacco di informazioni nella tua prima mail, io ti risponderò inviandoti un approfondito questionario da compilare.
Se non hai tempo da investire per rispondere al questionario, non perdere neanche tempo a contattarmi.
Per arrivare al preventivo metti in conto diversi scambi tra mail, questionario e, se necessario, call via Skype.

A proposito di telefonate

Non faccio preventivi al telefono. Soprattutto non ti chiamo se nella mail di primo contatto mi scrivi “vorrei un sito, chiamami al 340xxxxxxx”. Molto spesso ritengo necessario parlare al telefono con le persone a cui devo fare un preventivo, ma solo quando avrò raccolto abbastanza informazioni perché la telefonata sia davvero utile e mirata.

 

Un sito su misura

Ecco come lavoro io: non ti propongo siti preconfezionati ma un prodotto cucito su misura (un discorso a parte vale solo per Candy Blog).
La scelta del tema, la palette colori, lo sviluppo del sito e i caratteri tipografici da utilizzare li vedremo dopo. Prima faremo una approfondita analisi per permettermi di conoscere te e la tua attività e i tuoi obiettivi. Insieme studieremo il target a cui vogliamo arrivare e i tuoi competitor. Analizzerò con te la tua strategia comunicativa – se già esiste – e valuterò il tono di voce da mantenere per essere coerenti su tutti i canali di comunicazione (sito, social, newsletter, stampa, ecc…).
Questa analisi richiede tempo ed energie. Quindi ha un costo.

 

Giochiamo a carte scoperte

Nelle mie pagine – Siti WordPress Restyling Sito o Blog per esempio – indico il prezzo “a partire da”. In questo modo, se tu leggi con attenzione il mio sito, sai già su quale budget vai a parare. O almeno sotto il quale non scenderemo.
Mi piace giocare a carte scoperte. Perché fa risparmiare tempo sia a me che a te.
Se sai che non puoi spendere più di mille euro, scrivimelo fin dalla prima mail. È inutile che investiamo ore per arrivare ad un preventivo che poi è tre volte superiore al tuo budget. Se me lo dici subito, io posso indicarti se ci sono delle soluzioni che rientrano nella tua possibilità di spesa oppure no.

 

Non perdiamo tempo

Sì, lo avrai capito. È un tema che mi sta a cuore.
Dedico davvero molto tempo ai miei clienti. Chi lavora con me conosce la mia disponibilità, la velocità con cui rispondo alle mail e la cura che riservo a ciascuno dei miei progetti.
Non posso e non voglio rubare tempo ai miei clienti.
Un preventivo richiede numerose ore di lavoro. A me. Ma anche a te.
Dopo avermi fornito tutte le informazioni necessarie riceverai un preventivo dettagliato, cucito sulle tue esigenze, personalizzato. All’interno troverai molte informazioni, non solo cosa è compreso e cosa è escluso. Non è pensato per farti correre subito alla pagina in cui si parla di euro.

Quindi, se stai solo chiedendo preventivi per trovare il prezzo più basso, non chiederlo a me.

Se invece sei disposto a metterti in discussione, farti guidare e collaborare con me, allora potremmo lavorare insieme.
Se cerchi qualcuno che sposi il tuo progetto e ti accompagni nella sua realizzazione valorizzandone i punti di forza, allora insieme possiamo creare qualcosa di unico.

Come chiedere un preventivo per sito web
Come chiedere un preventivo per sito web
Come chiedere un preventivo per sito web
Come chiedere un preventivo per sito web

Hai trovato utile questo contenuto?

Puoi offrirmi un caffè!

Ciao!

Ciao!

Sono Ljuba. Web designer freelance. Metà perfezionista e metà sognatrice. Femminista in divenire. In costante evoluzione e quasi sempre con i capelli ciclamino.
I siti che realizzo sono piacevoli da navigare, attraenti già dal primo sguardo, rispettosi delle regole di usabilità e accessibilità. Raccontano le mie clienti in tutto e per tutto, le definiscono come donne e professioniste che non hanno timore di farsi vedere per chi sono davvero. Conosciamoci meglio

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Creazione siti WordPress

WordPress in Pillole

Iscriviti al mio corso gratuito via mail che ti insegna a creare e gestire il tuo sito WordPress

Evviva, grazie per aver scelto di iscriverti a WordPress in Pillole. Ora devi cliccare sul link di conferma che hai ricevuto via mail.