fbpx

Vuoi sapere cosa succede sul tuo sito? Scopri la mia masterclass dedicata a Google Analytics 4! DIMMI DI PIÙ!

La pagina Link in Bio per Instagram

9 Febbraio 2021Siti web

Quando e come attivare gli aggiornamenti automatici in WordPress

[Questo post nasce sulla scia di una collaborazione con WonderValy per un suo IG post]

Instagram ha tanti limiti, ma uno è davvero enorme: non permette di inserire link nei post (se non hai almeno 10k followers neanche nelle stories… edit: da novembre 2021 non esiste più questo limite, tutti gli account possono inserire link nelle stories, indipendentemente dal numero di followers) ma un solo link nel profilo, in bio appunto.

Avere un solo link è molto scomodo. Magari oggi pubblico un post che rimanda all’ultimo articolo del blog, domani un post che promuove un mio servizio. Dovrei continuamente modificare il link in bio.

La soluzione c’è ed è creare una pagina dedicata sul tuo sito. Linkerai sempre a quella pagina e ci penserà lei a contenere tutti i link che desideri.

Se hai un tuo sito WordPress e il tuo tema prevede il template per le landing page (anche chiamato blank page – una pagina senza header e footer per evitare distrazioni) e include già un page builder (es. WP-Bakery, Divi Builder o Elementor) allora puoi facilmente creare la pagina dei link con il tuo builder, inserendo per esempio una tua piccola fotografia e un pulsante per ogni link che desideri mostrare (blog, chi sono, newsletter, ecc…).

Se il tuo tema non include un page builder ma prevede il template landing page puoi scegliere di creare la tua pagina dei link con Gutenberg, l’editor a blocchi nativo di WordPress, oppure installare il plugin Elementor, che nella sua versione gratuita è già molto completo.

Con Elementor inoltre puoi creare una landing page anche se il tuo tema non include il template senza header e footer.

E se non hai (ancora) un sito?

Puoi scegliere di utilizzare una piattaforma esterna che ha anche una versione gratuita: Linktree, una soluzione che usano moltissime instagrammers. Qui trovi la mia guida.

E qui alcune pagine Link in bio che potrebbero ispirarti: la mia, quella di Leda, quella di Valentina, quella di Federica e quella di WonderValy.

Se questo articolo ti è piaciuto e se desideri creare il tuo sito web e restare sempre aggiornata sul mondo di WordPress puoi iscriverti al mio corso gratuito e alla mia newsletter compilando il form qui sotto:

Quando e come attivare gli aggiornamenti automatici in WordPress
Quando e come attivare gli aggiornamenti automatici in WordPress
Quando e come attivare gli aggiornamenti automatici in WordPress
Quando e come attivare gli aggiornamenti automatici in WordPress

Hai trovato utile questo contenuto?

Puoi offrirmi un caffè!

Ciao!

Ciao!

Sono Ljuba. Web designer freelance. Metà perfezionista e metà sognatrice. Femminista in divenire. In costante evoluzione e quasi sempre con i capelli ciclamino.
I siti che realizzo sono piacevoli da navigare, attraenti già dal primo sguardo, rispettosi delle regole di usabilità e accessibilità. Raccontano le mie clienti in tutto e per tutto, le definiscono come donne e professioniste che non hanno timore di farsi vedere per chi sono davvero. Conosciamoci meglio

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Creazione siti WordPress

WordPress in Pillole

Iscriviti al mio corso gratuito via mail che ti insegna a creare e gestire il tuo sito WordPress

Evviva, grazie per aver scelto di iscriverti a WordPress in Pillole. Ora devi cliccare sul link di conferma che hai ricevuto via mail.