
Il 30 settembre 2021 il team di sviluppo del tema Divi ha rilasciato una nuova attesissima funzionalità: la possibilità di impostare facilmente delle regole di visibilità avanzate per qualsiasi elemento creato con il builder: moduli, righe o sezioni.
In poche parole: da questo momento puoi scegliere di mostrare o nascondere qualsiasi elemento impostando una serie di condizioni come ruolo degli utenti, data, ora, informazioni post, ecc…
Puoi per esempio scegliere di mostrare un modulo o una sezione solo per la durata di una specifica promozione impostando la data di inizio e fine della visualizzazione. Puoi scegliere di mostrare specifici contenuti a utenti che accedono a specifici elementi o sulla base del loro ruolo utente.
Approfondiamo.
Come impostare le regole di visibilità
Se stai utilizzando DIVI nella sua versione aggiornata e apri qualsiasi elemento del builder (modulo, riga o sezione), ti sposti nella tab AVANZATE e vedrai la voce CONDITIONS.
Qui è dove puoi impostare le regole che determineranno la visibilità di un elemento del tuo sito. Quando le regole saranno soddisfatte l’elemento verrà visualizzato, in caso contrario verrà nascosto. Si tratta di una funzione avanzata che ti permette di impostare più condizioni per creare dei set di regole, scegliendo di mostrare un elemento se tutte o almeno una delle condizioni sono soddisfatte.
Alcuni esempi di regole di visibilità
Le combinazioni sono praticamente infinite, vediamo alcune insieme.
Data e ora
Puoi utilizzare le condizioni di Divi per mostrare un elemento in base alla data e all’ora oppure creare un contenuto ricorrente che viene mostrato ogni volta che la regola è soddisfatta.
Puoi inserire già oggi un elemento che sarà mostrato solo durante il periodo del black friday: imposti la data e l’ora di inizio e di fine della tua promozione.
Immagina ora di essere a capo di una pizzeria che sceglie di promuovere la consegna a domicilio gratuita tutti i martedì, per incentivare la vendita in un giorno normalmente un po’ fiacco. Puoi impostare un elemento ricorrente, che viene mostrato tutti i martedì sul sito.
Utenti registrati
Se sul tuo sito è presente un’area riservata per gli utenti registrati puoi scegliere di inserire anche nelle pagine pubbliche, aperte a tutti, degli elementi che verranno mostrati solo agli utenti che hanno eseguito login nel tuo sito.
Puoi anche usare questa funzione per “nascondere” il contenuto di un articolo del blog e renderlo accessibile solo agli utenti registrati. un contenuto esclusivo.
Carrello abbandonato in e-commerce
Le nuove regole di visibilità di DIVI si integrano anche con WooCommerce. La funzione a mio avviso più interessante è quella del recupero di carrelli abbandonati.
Puoi creare un pop-up per promuovere un codice sconto e – attraverso le condizioni di Divi – mostrarlo solo a chi ha abbandonato il carrello al check-out. Puoi entrare molto nel dettaglio delle impostazioni di questa regola, scegliendo se mostrare il pop-up a chi ha inserito nel carrello qualsiasi prodotto oppure un prodotto specifico. Puoi anche scegliere di mostrarlo solo a chi ha inserito un prodotto nel carrello ed è anche arrivato fino alla pagina di check-out, abbandonandolo solo a questo punto.
Attraverso la funzione Data e ora che abbiamo visto prima puoi anche decidere di mostrare questo pop-up solo per un periodo di tempo ben definito.
Altre condizioni disponibili
DIVI ha previsto molte regole di visibilità che a loro volta contengono all’interno diverse opzioni. La possibilità poi di combinarle tra loro permette di creare infiniti set.
Vediamo un elenco delle principali condizioni disponibili:
User Status
Queste condizioni permettono di impostare la visibilità degli elementi basandosi sullo stato degli utenti: loggati oppure no.
- Logged In Status: mostra o nasconde ad utenti loggati o non loggati
- User Role: mostra o nasconde in base al ruolo (WordPress) degli utenti
Interaction
Le condizioni di interazione permettono di mostrare o nascondere i contenuti in base a quando o come gli utenti interagiscono con il tuo sito
- Date & Time: mostra o nasconde in base a data e ora, visibilità ricorrenti o per uno specifico periodo di tempo
- Page/Post Visit: mostra o nasconde elementi agli utenti che hanno oppure non hanno visitato specifiche pagine o post. Utile per azioni di retargeting.
- Product Purchase: mostra o nasconde agli utenti che hanno o non hanno acquistato specifici prodotti da WooCommerce.
- Cart Contents: mostra o nasconde elementi in base al fatto che un utente abbia o meno articoli (generici o specifici) nel carrello.
- Number Of Views: mostra o nasconde un elemento in base a quante volte è stato visualizzato da un visitatore.
Device
Questo set di condizioni permette di adattare la visualizzazione del sito in base ai software che gli utenti stanno usando per visitarlo:
- Browser: mostra o nasconde in base al tipo di browser che gli utenti stanno utilizzando, utile per alcune regole CSS che non vengono gestite allo stesso modo da tutti i browser.
- Operating System: mostra o nasconde elementi agli utenti in base al loro sistema operativo.
- Cookie: mostra o nasconde elementi in base all’esistenza o ai valori di determinati cookie memorizzati nel browser del visitatore.
Post Information
Questo set di condizioni permette di visualizzare elementi in base alle meta informazioni di un post: categoria, tag, autore, ecc…:
- Post Type: mostra o nasconde su specifici tipologie di post (articoli del blog, progetti del portfolio, prodotti WooCommerce, ecc…).
- Post Category/Tag: mostra o nasconde elementi nei post che appartengono a categorie/tag specifiche/i.
- Author: mostra o nasconde elementi nei post scritti da specifici autori.
Website Location
Queste condizioni permettono di visualizzare elementi in base alla tipologia di contenuto che l’utente sta visualizzando:
- Tag Page: mostra o nasconde su specifiche pagine archivio di tag.
- Category Page: mostra o nasconde su specifiche pagine archivio di categoria.
- Date Archive: mostra o nasconde su specifiche pagine archivio di data.
- Search Results: mostra o nasconde nelle pagine dei risultati di ricerca in base ai termini cercati;
- Post Types: mostra o nasconde elementi in specifici contenuti (specifici progetti in portfolio, specifici prodotti WooCommerce, ecc…).
- Post/Pages: mostra o nasconde in specifici articoli del blog o pagine che puoi selezionare da una lista.
Attenzione
Se sul tuo sito utilizzi un sistema di cache le regole di visibilità avanzate di Divi non funzioneranno correttamente. Puoi disattivare la cache su tutto il sito oppure, se il tuo sistema lo permette, escludi dalla cache solo le pagine in cui utilizzi delle regole di visibilità di Divi.

Se questo articolo ti è piaciuto e se desideri creare il tuo sito web e restare sempre aggiornata sul mondo di WordPress puoi iscriverti al mio corso gratuito e alla mia newsletter compilando il form qui sotto:




0 commenti