fbpx

Vuoi sapere cosa succede sul tuo sito? Scopri la mia masterclass dedicata a Google Analytics 4! DIMMI DI PIÙ!

MailerLite: 6 trucchi salvatempo per le tue newsletter

24 Maggio 2022E-mail marketing

MailerLite: trucchi salvatempo per le tue newsletter

Quanti trucchetti salvatempo metti in pratica ogni giorno per semplificare e migliorare la tua vita? Sicuramente molti.

Io, per esempio, preparo un bel numero di pancake in una sola volta, di solito la domenica, poi li congelo e al mattino devo solo passarli un paio di minuti nel microonde per avere una deliziosa colazione pronta.

Anche fare una lista della spesa più accurata possibile ci permette di risparmiare tempo (e denaro) tra le corsie del supermercato.

Allo stesso modo ci sono alcuni trucchetti che puoi usare con MailerLite per ottimizzare i tempi e -perché no – anche le prestazioni delle tue newsletter.

Vediamone alcuni.

MACARON, il mio videocorso dedicato a MailerLite, è completamente nuovo e aggiornato.
Puoi trovare la nuova versione nella mia ACADEMY.

1. Creare un pulsante che aggiunge gli iscritti ad un gruppo (senza usare automazioni)

Quando: se desideri che un tuo iscritto venga aggiunto ad un nuovo gruppo facendo click su un pulsante presente in una newsletter.

Come: inserisci un pulsante che aggiunge automaticamente iscritti ad un gruppo usando il blocco EVENTI.

Se utilizzi un normale pulsante devi per forza inserire un indirizzo di destinazione su cui atterrerà chi lo clicca. Inoltre devi creare un’automazione per inserire in un gruppo chi fa click su quel pulsante.

Puoi evitare tutti questi passaggi (link esterno e automazione) usando un pulsante evento. Questo non richiede un URL di destinazione. Puoi anche rimuovere titolo e contenuto del blocco evento se non ti servono. Il pulsante aggiungerà automaticamente al gruppo che tu hai selezionato gli iscritti che lo cliccano .

Dopo il click sarà mostrato un semplice messaggio di conferma, che puoi personalizzare.

Blocco evento MailerLite

2. Inserire un file PDF nelle tue newsletter

Quando: se desideri rendere scaricabile un PDF gratuito ai tuoi iscritti, con un semplice click.

Come: aggiungi un link per il download diretto nella tua newsletter.

Quando inviamo tante mail, come nel caso di una campagna di e-mail marketing, non è possibile inserire dei veri e propri allegati. Sia perché rendono pesante la mail sia perché questi tendono ad allertare i filtri antispam e influenzare negativamente la tua consegna.

Ma nulla ci vieta di inserire nelle nostre newsletter dei link diretti per il download.
Puoi inserirlo direttamente nel testo della mail oppure in un blocco pulsante. Con il link diretto non reindirizzi i tuoi utenti ad una pagina esterna: si avvia subito il download. In questo modo l’esperienza utente è più semplice ed immediata.

Ma come si crea un link per il download diretto?

  • Carica il tuo file PDF in Google Drive.
  • Genera e copia il link di condivisione.
  • Usa Google Drive Direct Link Generator per convertire il tuo link di condivisione in un link di download diretto.
  • Copia e incolla il link di download diretto in un blocco pulsante in MailerLite.

3. Inserire un “finto” blocco video

Quando: se vuoi inserire nella tua newsletter video che non sono supportati dal classico blocco video, come video non in elenco su YouTube oppure video che hai caricato su piattaforme diverse da YouTube e Vimeo (es. Udemy, Instagram, Facebook, ecc…).

Come: utilizzando un semplice blocco immagine con link al video.

Puoi fare uno screenshot del tuo video o una piccola GIF, assicurandoti che sia ben visibile il bottone PLAY. Caricalo quindi come immagine nella tua newsletter e inserisci il link al video, ovunque si trovi.

Inserire un finto blocco video in MailerLite

4. Creare un blocco social media personalizzato

Quando: se vuoi incorporare nella tua mail un post di qualsiasi piattaforma social.

Come: inserisci un blocco immagine.

Esattamente come abbiamo fatto per il “finto” blocco video, possiamo fare uno screenshot di qualsiasi nostro post sui social e inserirlo nella newsletter come immagine. Anche in questo caso, non dimenticare di inserire il link al post vero e proprio.

MailerLite permette di incorporare, senza usare questo trucco, da diversi social:

  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Ma questo hack può essere utile per tutte le altre piattaforme. Ecco un esempio con Pinterest:

Inserire blocchi social personalizzati in MailerLite

5. Testare più volte un’automazione con lo stesso indirizzo mail

Quando: se hai necessità di testare più volte un’automazione senza tempi di attesa e senza creare sempre nuovi indirizzi mail.

Come: crea delle copie della tua Gmail per aggiungerti come iscritto più di una volta ad una automazione.

Per evitare di spammare i tuoi iscritti, le automazioni di MailerLite possono essere mandate solo una volta ogni 24 ore per ogni indirizzo mail. Questo può rendere difficile la fase di test di un workflow. Puoi risolvere semplicemente con la tua Gmail, senza creare infiniti indirizzi mail per i test.

Aggiungi solo un simbolo + e qualsiasi lettera, cifra o combinazione di questi prima della @ della tua Gmail.

Esempi di variazioni di indirizzo@gmail.com: indirizzo+1@gmail.com, indirizzo+2@gmail.com, indirizzo+3@gmail.com, ecc…

MailerLite considererà ogni variazione come un nuovo indirizzo mail, potrai inviare tutti i testi che desideri e tutti arriveranno alla mail indirizzo@gmail.com

6. Aggiornare tutti i footer delle tue newsletter

Quando: hai necessità di aggiornare le informazioni presenti nel footer delle tue campagne e delle tue automazioni, magari perché hai cambiato sede legale.

Come: aggiorna in massa il footer delle tue email ripristinando le impostazioni predefinite.

Vai in Account settingsDefault settings.
Scorri fino a Company details and unsubscribe disclaimer e togli la spunta alla casella Automatically generate a footer from the company details.
Inserisci quindi la nuova dicitura per il footer delle tue mail.
Cliccando su Save si aprirà una finestra che chiede in quali casi desideri aggiornare il footer. Selezionando tutte le caselle, il footer sarà aggiornato in ogni campagna, automazione e landing page del tuo account MailerLite.

Spero davvero che questi trucchi salvatempo ti siano utili.

Se anche tu conosci qualche trucchetto per MailerLite puoi condividerlo con me e la mia community lasciando un commento qui sotto al post oppure venendomi a trovare sul mio profilo Instagram. Ti aspetto!

MACARON, il mio videocorso dedicato a MailerLite, è completamente nuovo e aggiornato.
Puoi trovare la nuova versione nella mia ACADEMY.

Se questo articolo ti è piaciuto e se desideri creare e gestite al meglio la tua newsletter puoi iscriverti al mio corso gratuito compilando il form qui sotto:

Hai trovato utile questo contenuto?

Puoi offrirmi un caffè!

Ciao!

Ciao!

Sono Ljuba. Web designer freelance. Metà perfezionista e metà sognatrice. Femminista in divenire. In costante evoluzione e quasi sempre con i capelli ciclamino.
I siti che realizzo sono piacevoli da navigare, attraenti già dal primo sguardo, rispettosi delle regole di usabilità e accessibilità. Raccontano le mie clienti in tutto e per tutto, le definiscono come donne e professioniste che non hanno timore di farsi vedere per chi sono davvero. Conosciamoci meglio
MailerLite: trucchi salvatempo per le tue newsletter
MailerLite: trucchi salvatempo per le tue newsletter
MailerLite: trucchi salvatempo per le tue newsletter
MailerLite: trucchi salvatempo per le tue newsletter

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Creazione siti WordPress

WordPress in Pillole

Iscriviti al mio corso gratuito via mail che ti insegna a creare e gestire il tuo sito WordPress

Evviva, grazie per aver scelto di iscriverti a WordPress in Pillole. Ora devi cliccare sul link di conferma che hai ricevuto via mail.