Ho iniziato ad usare MailerLite per inviare le mie newsletter circa 2 anni fa, quando ero alla ricerca di un’alternativa a Mailchimp. Perché, diciamocelo, quella scimmietta non è poi tanto simpatica e l’interfaccia di Mailchimp a me è sempre sembrata inutilmente complessa e farraginosa.
Ho provato MailerLite dopo aver letto questo articolo e devo ammettere che fin dal primo impatto mi è piaciuto per la sua interfaccia intuitiva ed amichevole.
In MailerLite si trova tutto facilmente e con pochi click, come in una cucina ben organizzata.
Sono partita con un piano free – avevo poco più di 200 iscritti – e ho fin da subito spremuto per bene il servizio clienti con numerose domande. Ho quindi potuto constatare quanto sia efficiente il supporto di MailerLite. Risposte rapidissime ed esaustive.
Da allora sono passata al piano premium e ho sperimentato tutte le funzioni che questa piattaforma di email marketing offre.
E proprio perché ritengo MailerLite un valido strumento lo consiglio sempre anche alle mie clienti.
Ma, per quanto MailerLite sia intuitivo, la logica di alcuni passaggi le mette spesso in difficoltà: cos’è il double opt-in? E come attivarlo? Come usare gruppi e segmenti? Come leggere le statistiche?
Ma soprattutto… come far in modo di inviare una risorsa gratuita a chi si iscrive alla newsletter? E come creare un corso via mail?
Questo è sicuramente lo scoglio che ho dovuto affrontare più spesso al fianco delle mie clienti. Perché se è vero che ormai tutte vogliamo avere una pagina ricca di risorse gratuite, creare le automazioni corrette per far funzionare tutto l’ambaradam non è così immediato.
È nato così, dal confronto con le piccole e grandi difficoltà che incontrano le mie clienti, MACARON, il mio corso pratico per imparare a gestire alla perfezione MailerLite.
MACARON è un video corso da seguire online, quando e dove vuoi.
Contiene 10 approfondite video lezioni, numerose risorse e un dettagliato glossario. Inoltre ho creato un gruppo Facebook dove gli iscritti a MACARON possono confrontarsi, farsi e farmi domande.
MACARON è perfetto per te che hai già una newsletter ma ci metti giorni ad inviare una mail perché non sai bene dove cliccare e ti senti insicura.
È perfetto per te che la newsletter ce l’hai su Mailchimp o un’altra piattaforma ma vorresti passare ad un nuovo servizio.
Ed è perfetto anche per te che una newsletter ancora non ce l’hai perché ti sembra tutto troppo complicato da gestire.
Cosa ne dici? Dammi la mano e affrontiamo insieme questa avventura. Grazie a MACARON sarai proprio tu a prendere in mano il timone della tua newsletter.
MACARON costa 150 euro IVA inclusa ed è ora scontato al prezzo lancio di 110 euro, solo fino alle 23:59 del 19 aprile 2019.




0 commenti