fbpx

Vuoi sapere cosa succede sul tuo sito? Scopri la mia masterclass dedicata a Google Analytics 4! DIMMI DI PIÙ!

Ti presento LOLLIPOP!

23 Ottobre 2018WordPress

Lollipop corso WordPress online

Che cos’è LOLLIPOP?

LOLLIPOP è il videocorso su WordPress che ho appena lanciato!
Si tratta di un corso molto pratico, ricco di video tutorial, che ti prende per mano e ti accompagna attraverso il mondo WordPress per spiegarti in modo semplice anche le cose che ti sembrano più complesse.
LOLLIPOP parte dalle impostazioni di base, passa per la configurazione di alcuni plugin, la SEO e l’integrazione della newsletter ed arriva fino a Gutenberg e i page builder e all’ottimizzazione della sicurezza e delle prestazioni del sito.

Lo acquisti ora e sarà tuo per sempre. Potrai subito accedere a tutte le 15 lezioni e scaricare le tante risorse PDF disponibili.
Aggiornerò LOLLIPOP con regolarità per mantenerlo sempre allineato con le ultime novità dell’universo WordPress.

Fino a questa sera alle 23:59 LOLLIPOP è in offerta lancio a soli 190 euro IVA inclusa. Da domani, mercoledì 24 ottobre 2018, il prezzo regolare di LOLLIPOP sarà 260 euro.
Se vuoi sapere tutto su LOLLIPOP, vedere nel dettaglio gli argomenti trattati in ogni singola lezione, e acquistarlo al prezzo promozionale visita subito il sito.

Come è nato LOLLIPOP?

Ho iniziato a pensare ad un videocorso per WordPress a inizio 2018, mentre mettevo online il restyling di questo sito. Tutto era ancora confuso, sapevo solo che volevo farlo. Ma dovevo ancora capire quali strumenti usare, stabilire nel dettaglio gli argomenti, analizzare le spese da sostenere e definire un budget. Rendere il tutto sostenibile.

Per alcuni mesi è rimasto parcheggiato nel mondo delle idee, il 2018 è iniziato con un carico di lavoro pazzesco e pensavo “ma sì, tanto c’è tempo”.

Ricerca naming LollipopPoi a giugno, il 15 giugno per la precisione, è nato il nome: LOLLIPOP. Mica dal niente e in modo indolore. È stato un parto faticoso, un lungo brainstorming, come testimonia il quadernetto delle idee che ho dedicato a questo progetto.

Quel giorno ho scritto a Marzia: “Lollipop. Il nome per il videocorso che non so se riuscirò mai a realizzare”.

Ma dal momento che ha avuto un nome, il corso è diventato reale. Ed è diventata altrettanto reale la mia consapevolezza di essere terribilmente in ritardo sulla tabella di marcia. Volevo lanciare il videocorso entro l’autunno e mancava solo una manciata di settimane.

A luglio ho scritto e revisionato, insieme al programmatore, tutti gli script dei video.

Ad agosto, tornati da una brevissima settimana di vacanza, ho iniziato le registrazioni dei video in cui sono presente io. Le prove per trovare il set adatto, testare le luci, capire quali strumenti usare e come muovermi hanno richiesto più tempo delle registrazioni vere e proprie, che si sono concluse in tre intense giornate di un bollente fine agosto.
E via con il montaggio, giorno e notte. Letteralmente.

Durante la fase di montaggio ho anche registrato i tantissimi videotutorial che compongono questo corso. Registrazioni dello schermo che mostrano passo passo cosa fare per raggiungere gli obiettivi di ogni lezione: vendere online con Easy Digital Downloads, collegare Google Analytics, inserire il Pixel di Facebook e molto altro.

 

Perché l’ho fatto?

Di certo non mancano i corsi su WordPress, online ed offline.
Ma LOLLIPOP è esattamente il corso che io avrei voluto poter seguire quando mi sono avvicinata a WordPress.
Ho sempre riscontrato due tendenze opposte riguardo i siti WordPress. Chi banalizza dicendo che è tutto semplice, che si può fare tutto da soli, che con pochi click si può mettere online il sito perfetto, salvo poi dover fare i conti con nottate di frustrazione e finire per domandarsi ”ma se è così semplice perché io non ci riesco? Sono io il problema?”.
Chi invece sostiene che farsi il sito da soli sia da sfigati, che se non ti rivolgi ad un professionista non hai alcuna credibilità. Solo gli sviluppatori possono davvero creare siti, tu al massimo puoi aprire un blog amatoriale.

Io preferisco sempre le sfumature e tra questi due estremi ce ne sono tantissime.

L’importante è avere ben chiaro che obiettivo si vuole raggiungere, quale strada imboccare per raggiungerlo e quali competenze sono necessarie.

Con LOLLIPOP desidero offrirti un corso che ti insegni a creare da sola il tuo sito WordPress o a gestire al meglio il sito che già possiedi, da utente competente.

LOLLIPOP non banalizza WordPress, non ti racconta che è tutto facile. Ma ti spiega anche le cose complesse con un linguaggio semplice, guidandoti passo passo.

Grazie a LOLLIPOP imparerai ad usare WordPress in modo consapevole. Non procederai più per prove ed errori, facendo diversi tentativi senza aver chiaro cosa stai combinando, incrociando le dita perché il risultato sia quello che desideri.

Ti sentirai a tuo agio quando entrerai nel back-end del tuo sito perché finalmente ne conoscerai le basi, non ci saranno più termini misteriosi o timori di fare pasticci. E addio frustrazione.

Cosa ne dici, vuoi provare?

Hai trovato utile questo contenuto?

Puoi offrirmi un caffè!

Ciao!

Ciao!

Sono Ljuba. Web designer freelance. Metà perfezionista e metà sognatrice. Femminista in divenire. In costante evoluzione e quasi sempre con i capelli ciclamino.
I siti che realizzo sono piacevoli da navigare, attraenti già dal primo sguardo, rispettosi delle regole di usabilità e accessibilità. Raccontano le mie clienti in tutto e per tutto, le definiscono come donne e professioniste che non hanno timore di farsi vedere per chi sono davvero. Conosciamoci meglio

0 commenti

Creazione siti WordPress

WordPress in Pillole

Iscriviti al mio corso gratuito via mail che ti insegna a creare e gestire il tuo sito WordPress

Evviva, grazie per aver scelto di iscriverti a WordPress in Pillole. Ora devi cliccare sul link di conferma che hai ricevuto via mail.