fbpx

Vuoi sapere cosa succede sul tuo sito? Scopri la mia masterclass dedicata a Google Analytics 4! DIMMI DI PIÙ!

Ko-fi: cos’è e come aggiungerlo al tuo sito WordPress

6 Giugno 2023Tutorial, WordPress

KO-FI: cos'è e come aggiungerlo al tuo sito WordPress

Ko-fi è una piattaforma che permette a creativi, artisti e digital creator di farsi conoscere e sostenere per finanziare i propri progetti. Gli utenti possono fare delle donazioni offrendo un “caffè virtuale” tramite PayPal o carta di credito.
L’idea alla base di Ko-fi è sostanzialmente quella del crowfunding.

La somma donata più essere molto piccola, pari al costo di un caffè, ma anche aumentata a discrezione del donatore. La donazione più essere fatta una tantum oppure con regolarità.
E – dattaglio non trascurabile – la piattaforma non si trattiene nessuna commissione.

Se è vero che per avere delle entrate importanti e regolari da Ko-fi è necessaria una buona strategia e un profilo piuttosto specifico, è invece semplice e veloce creare un account e aggiungere il pulsante di Ko-fi nel nostro sito WordPress (o, perché no, nella nostra newsletter).

Io l’ho fatto. Non mi arricchisco di certo, anzi non mi accorgo neanche di averlo. Ma so di rilasciare con regolarità contenuti gratuiti di grande valore e quindi non mi sembra strano dire ai miei lettori “se vuoi ringraziarmi offrendomi un caffè virtuale clicca qui”.
Anzi, se trovi utile questo articolo e vuoi farlo anche tu puoi cliccare sul mio pulsante Ko-fi in fondo alla pagina o su questo link: Ko-fi.com/ljubariflessidigitali

Come creare un account Ko-fi e collegarlo al tuo sito WordPress

Vediamo insieme come fare, è davvero semplice e veloce.

Clicca su play e guarda il tutorial.

Per prima cosa registriamoci al sito. Si può creare un account utilizzando Facebook, Google o il proprio indirizzo di posta elettronica. Una volta fatto, verifichimo il nostro account via e-mail. Adesso creiamo il nostro profilo di base.

Mettiamo il nostro nome, qualcosa su di noi, il nostro sito web, il nostro link Ko-Fi ecc. Conclusi questi passaggi, la nostra pagina sarà creata.

Adesso dobbiamo personalizzarla ulteriormente. Io suggerisco di caricare un’immagine di copertina per personalizzare l’aspetto della pagina. Scriviamo anche qual è il nostro scopo, così da consentire ai nostri sostenitori di sapere come utilizzeremo le donazioni.

Adesso siamo pronti per iniziare a promuovere la nostra pagina. Possiamo condividere direttamente il link sui social o in una newsletter oppure inserire il pulsante nel nostro sito WordPress.

Spero di averti fatto conoscere uno strumento utile, che potrai usare per ricevere ringraziamenti quando pubblichi contenuti gratuiti di valore. Se vuoi confrontarti con me o farmi delle domande puoi lasciarmi un commento qui sotto oppure contattarmi sul mio profilo Instagram.

Se questo articolo ti è piaciuto e se desideri creare il tuo sito web e restare sempre aggiornata sul mondo di WordPress e delle newsletter puoi iscriverti al mio corso gratuito e alla mia newsletter compilando il form qui sotto:

Hai trovato utile questo contenuto?

Puoi offrirmi un caffè!

Ciao!

Ciao!

Sono Ljuba. Web designer freelance. Metà perfezionista e metà sognatrice. Femminista in divenire. In costante evoluzione e quasi sempre con i capelli ciclamino.
I siti che realizzo sono piacevoli da navigare, attraenti già dal primo sguardo, rispettosi delle regole di usabilità e accessibilità. Raccontano le mie clienti in tutto e per tutto, le definiscono come donne e professioniste che non hanno timore di farsi vedere per chi sono davvero. Conosciamoci meglio
KO-FI: cos'è e come aggiungerlo al tuo sito WordPress
KO-FI: cos'è e come aggiungerlo al tuo sito WordPress
KO-FI: cos'è e come aggiungerlo al tuo sito WordPress
KO-FI: cos'è e come aggiungerlo al tuo sito WordPress

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Creazione siti WordPress

WordPress in Pillole

Iscriviti al mio corso gratuito via mail che ti insegna a creare e gestire il tuo sito WordPress

Evviva, grazie per aver scelto di iscriverti a WordPress in Pillole. Ora devi cliccare sul link di conferma che hai ricevuto via mail.