
Installare un tema premium sul tuo sito WordPress è un’operazione molto semplice, indipendentemente dal tema che hai comprato.
Nel mio ultimo post abbiamo visto come scegliere un tema WordPress. Naturalmente dopo che lo hai scelto ed acquistato, il tema deve essere installato. Vediamo ora due possibili modi per farlo: il primo richiede una manciata di minuti, il secondo è un po’ più complesso ma può rendersi necessario in alcuni casi.
Installare un tema WordPress dal pannello di amministrazione
Quando acquisti un tema quello che scarichi è un file compresso in formato .zip. Ti consiglio di provare sempre ad aprire questo file .zip per verificare se dentro ci sia solo il tema oppure se sono presenti anche file di documentazione, immagini ecc. Quello che devi caricare è solo il file .zip del tema.

Esempio di un file .zip (themeforest…zip) che se scompattato mostra una cartella che contiene a sua volta un file .zip (il tema vero e proprio che devi installare: qui emily.zip) ed altre cartelle che non devono essere caricate.
Ora accedi al pannello di amministrazione del tuo sito e poi vai su Aspetto – Temi e clicca in alto sul pulsante Aggiungi Nuovo.
Si apre una schermata con un elenco di temi free disponibili nella repository di WordPress. Tu clicca in alto su Carica tema e quindi su Sfoglia…
Seleziona il file .zip del tuo tema, clicca su Installa ora e attendi che il tema venga caricato.
Ora ti basta cliccare su Attiva e il tuo tema WordPress è installato!
Non perderti il prossimo post: ti insegnerò a creare un child theme, passaggio FONDAMENTALE dopo l’installazione di un tema WordPress.
N.B. nel caso in cui il tuo tema sia già fornito di child theme (per esempio tutti i temi child di Genesis) dovrai ripetere i passaggi indicati qui sopra due volte: prima per il tema genitore/framework poi per il child theme.
Installare un tema WordPress tramite FTP
In alcuni (rari) casi il metodo di installazione dal pannello di amministrazione non va a buon fine e potresti visualizzare un errore.
In questi casi devi procedere all’installazione del tema tramite un client FTP, come Filezilla o Cyberduck.
Ecco di cosa hai bisogno:
- un client FTP installato sul tuo computer
- indirizzo sul Server del tuo sito (fornito dal tuo provider)
- user e password del tuo spazio web (fornito dal tuo provider)
Connettendoti via FTP al tuo sito vedrai una serie di file e cartelle. In alcuni casi dovrai accedere prima a public_html, in altri casi vedrai già la cartella wp-content nell’elenco. Entra in questa cartella e poi in themes. Dentro la cartella themes carica la cartella del tuo tema già decompressa (quella che generi dopo aver cliccato sul file .zip del tuo tema). Puoi caricarla semplicemente trascinandola sulla finestra del client FTP.
Appena terminato l’upload torna nel pannello di amministrazione del tuo sito, clicca su Aspetto – Temi e attiva il tema che hai caricato.
Ora il tuo tema è installato, non ti resta che creare un child theme, se non era già fornito nel pacchetto. Ne parleremo nel prossimo post.
0 commenti