fbpx

Vuoi sapere cosa succede sul tuo sito? Scopri la mia masterclass dedicata a Google Analytics 4! DIMMI DI PIÙ!

Google Analytics: come rimuovere un utente che ne ha fatto richiesta

12 Luglio 2022Siti web, Tutorial

Come eliminare un utente da Google Analytics tramite client ID

È l’argomento del momento. L’utilizzo di Google Analytics è stato dichiarato illegittimo  dal Garante della Privacy italiano e da altri garanti europei.

Per approfondire al meglio questo tema, che ci tocca tutti come proprietari di siti web e quindi come Titolari del trattamento dei dati, in fondo a questo post ti lascio il link ad alcune risorse.

In sintesi, Google Analytics trasferisce i dati che raccoglie dai siti web sui suoi server in USA e – dal momento che gli Stati Uniti non garantiscono una sufficiente protezione dei dati – siamo tenuti a smettere di utilizzare Google Analytics, almeno fino a quando Europa e USA non troveranno un accordo in materia di privacy.

La notizia è arrivata ormai alle orecchie di tutti soprattutto grazie ad una mail che un attivista di nome Federico Leva ha inviato a migliaia e migliaia di proprietari di siti web.

Ecco perché oggi pubblico un video tutorial davvero molto attuale: come rimuovere da Google Analytics un utente che te ne ha fatto richiesta?

Federico Leva non è, come erroneamente qualcuno ha affermato, un truffatore, un fake o un bot che invia spam. Federico è un utente che chiede di esercitare il suo diritto di cancellazione dei dati personali raccolti da Google Analytics.

E noi possiamo procedere alla rimozione in pochi click. È però fondamentale che l’utente che ci fa la richiesta ci fornisca anche il suo client ID di Analytics.

Ecco perché nella seconda parte del video ti mostro anche come recuperare il client ID che un sito con Google Analytics installa sul tuo browser. In questo modo saprai esattamente cosa deve fornirti un eventuale utente che ti inoltri la richiesta (sì, anche Federico).

Come promesso ecco alcune risorse utili per approfondire questa spinosa questione:

Spero di averti fornito delle informazioni utili e che questo tutorial possa aiutarti nel caso anche tu abbia ricevuto richiesta di rimozione dei dati. Se vuoi confrontarti con me o farmi delle domande puoi lasciarmi un commento qui sotto oppure contattarmi sul mio profilo Instagram.

Se questo articolo ti è piaciuto e se desideri creare il tuo sito web e restare sempre aggiornata sul mondo di WordPress e delle newsletter puoi iscriverti al mio corso gratuito e alla mia newsletter compilando il form qui sotto:

Hai trovato utile questo contenuto?

Puoi offrirmi un caffè!

Ciao!

Ciao!

Sono Ljuba. Web designer freelance. Metà perfezionista e metà sognatrice. Femminista in divenire. In costante evoluzione e quasi sempre con i capelli ciclamino.
I siti che realizzo sono piacevoli da navigare, attraenti già dal primo sguardo, rispettosi delle regole di usabilità e accessibilità. Raccontano le mie clienti in tutto e per tutto, le definiscono come donne e professioniste che non hanno timore di farsi vedere per chi sono davvero. Conosciamoci meglio
Come eliminare un utente da Google Analytics tramite client ID
Come eliminare un utente da Google Analytics tramite client ID
Come eliminare un utente da Google Analytics tramite client ID
Come eliminare un utente da Google Analytics tramite client ID

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Creazione siti WordPress

WordPress in Pillole

Iscriviti al mio corso gratuito via mail che ti insegna a creare e gestire il tuo sito WordPress

Evviva, grazie per aver scelto di iscriverti a WordPress in Pillole. Ora devi cliccare sul link di conferma che hai ricevuto via mail.