
Con questo post voglio raccontarti, senza segreti, quali sono i singoli step che compongono il mio flusso di lavoro per la creazione di un sito web.
Se stai pensando di lavorare con me questo post può aiutarti a chiarirti molto le idee su quello che andremo a fare insieme e su cosa puoi aspettarti.
Se invece sei una collega web designer, spero che sia un utile spunto e che tu abbia voglia di farmi avere un tuo feedback, per raccontarmi se ci sono dei punti in comune con il tuo metodo. Nasceranno sicuramente confronti interessanti!
Siamo un team
Questa è la premessa.
Non sono sola nel mio lavoro. E per fortuna!
Posso contare su un team, che in parte è variabile a seconda del progetto e in parte è fisso.
Anche se io supervisiono sempre tutto e conosco ogni minimo dettaglio di tutti i progetti delle mie clienti, delego alla mia project manager gli aspetti di gestione per potermi dedicare con la massima cura e concentrazione alla creazione e sviluppo dei siti web. Lei è l’angelo custode della mia attività.
Gestisce in modo impeccabile i progetti e le comunicazioni con le mie clienti. Se mi scrivi per un preventivo e se lavoreremo insieme ti interfaccerai spesso con lei.
Primo contatto
Con me il primo contatto avviene sempre via mail oppure compilando i form presenti su questo sito.
Può succedere che venga contattata tramite social ma chiedo sempre di mandarmi comunque una mail perché per me è impossibile gestire una conversazione di primo contatto su Facebook o Instagram.
Rispondo (io o la mia project manager) sempre alla prima mail fornendo già una prima indicazione di costi e tempistiche. I prezzi sono quelli che si trovano anche su questo sito. I tempi di attesa possono variare da 6 a 12 mesi. Spiego anche sempre cosa andremo a fare in questi mesi, che non saranno affatto vuoti ma serviranno a produrre tutti i materiali necessari alla creazione del sito.
Quasi sempre faccio alcune domande per avere un quadro più preciso delle esigenze della potenziale cliente e – dopo un breve scambio – se c’è affinità e un allineamento di massima tra budget e tempistiche fisso la prima video call.
La video call
Questo è uno dei momenti più importanti ed emozionanti di tutto il processo, insieme alla proposta grafica.
È il momento in cui io e te ci conosciamo. Ok, ci sarà un monitor in mezzo a noi, ma potremo guardarci negli occhi, vederne il luccichio, apprezzare tutte le nostre espressioni. Ti vedo quando di morsichi il labbro pensierosa… e sono qui per sciogliere ogni tuo dubbio.
Mediamente questa call dura circa 1 ora ma non è raro che si prolunghi di più. E va bene così, per me è un momento prezioso per entrare in sintonia con te, capire quali sono i tuoi bisogni ma anche le tue aspettative, le tue paure, i tuoi desideri. Ci tengo a instaurare da subito un rapporto di fiducia ed empatia reciproca, cercando armonia e immaginando il futuro insieme come lo vogliamo.
Ti faccio tante domande per poterti fare un preventivo super preciso. Ma sono anche a disposizione per rispondere a tutti i tuoi quesiti, nessuno escluso, neanche quelli che sembrano sciocchi o creano imbarazzo: sono qui per sciogliere ogni nodo e rendere più semplice la complessità.
Dopo questo passaggio tu avrai meno paura del lavoro che ci aspetta e io avrò le idee ancora più chiare su quello che potremo fare insieme nei prossimi mesi.
Preventivo e incarico
Qualche giorno dopo la video call ti invio il preventivo, che è sempre lungo e ricco di dettagli.
Se vuoi, puoi andare subito alla fine e sbirciare il prezzo, ma il mio invito è quello di leggere ogni riga con attenzione. Le mie proposte sono definite in ogni passaggio e scritte con un linguaggio semplice e comprensibile.. Qualche tecnicismo c’è ovviamente, ma tu potrai chiedermi di decifrare tutto quello che non ti è chiaro e ti lascia dei punti di domanda in testa. Possiamo farlo via email o con una nuova call.
A questo punto, aspetto una risposta da te. Se sceglierai di lavorare con me passiamo alla firma della lettera di incarico e al versamento dell’acconto. Questo solitamente è pari al 40% del preventivo.
Linee guida per la consegna dei contenuti e questionario
Dopo aver completato l’incarico, ill mio tema ti invierà un file PDF che custodisce un prezioso riassunto con tutte le informazioni utili per rispettare i tempi di consegna dei contenuti del tuo sito e con quali modalità inviarmi i testi, grafiche e fotografie.
Qualche mese prima di iniziare a creare il sito, ti manderà un questionario che sarà la nostra bussola: mi racconterai ancora di te, del tuo lavoro (anche dei suoi aspetti più ruvidi), mi mostrerai i tuoi sogni, i tuoi desideri e troveremo il modo per farli diventare realtà.
Proposta grafica
Dopo che hai compilato il questionario e io ho chiara la visione d’insieme, condividiamo l’albero definitivo dei contenuti del tuo sito e ti invio le mie linee guida per la creazione di testi, video e immagini.
Se nel team hai incluso, come è auspicabile, un consulente SEO questo passaggio è di sua competenza.
Tu mi consegni tutti i contenuti nella data concordata e io mi concentro sulla proposta grafica di home page e about page (se hai un e-commerce anche la pagina negozio e scheda prodotto). In questa fase è la creatività che mi guida: la lascio andare, la rincorro, conto fino a 10 e la cerco, le chiedo di sprigionare nuove energia.
Mi lascio condurre dai tuoi colori, accarezzo le linee del tuo logo, respiro i tuoi testi nelle righe e negli spazi bianchi, osservo la luce delle tue fotografie che si mescola alle ombre e diventa ancora più seducente. Costruisco il sito intorno a te, alla tua persona, alla tua unicità che ti rende diversa.
Non mi lascio ammaliare da quei layout rigidi progettati per incastonare un contenuto dopo l’altro; ogni volta inseguo i nuovi percorsi, sperimento il cammino della personalità, perché tu possa essere davvero te stessa con la tua identità, forte e valorosa.
Quando tutto è al suo posto e pronto per uscire fuori, fissiamo una call per guardare insieme la proposta grafica. Tu ed io.
Per me è come un primo appuntamento: le mani tremano, la voce traballa, gioco con i capelli, cerco il tuo sguardo. Ti spiego ogni scelta che ho fatto e tu mi dai il tuo parere.
Da questo momento puoi accedere al sito tutto le volte che vuoi per vederlo, prenderci confidenza, sentire se te lo senti comodo o c’è qualcosa che va rifinito. Ti lascio il tempo che occorre per fare le tue considerazioni e chiedermi le modifiche che ritieni necessarie. Io sarò pronta ad accontentarti, a meno che la richiesta comprometta l’usabilità o la qualità del tuo sito. Ti spiegherò anche i motivi dei miei no, perché voglio che tu comprenda fino in fondo e abbia la massima fiducia in me.
Sviluppo di tutto il sito
Dopo che mi avrai dato approvazione grafica via mail procedo con la creazione del sito.
Io e Rocco ci mettiamo sotto col codice, lavoriamo a linguaggi misteriosi che si chiamano CSS, php e Javascript, eliminiamo tutti i bug, perfezioniamo la tua identità online. Il mio team ti scriverà spesso, ti chiederà frequenti feedback e sarà una presenza fissa nella tua inbox.
Collaudo
Ci siamo quasi. Qui l’emozione è palpabile: ci vediamo ancora un volta io e te in video call per controllare che il sito sia davvero come te lo aspettavi. Lo navighiamo di nuovo insieme in condivisione schermo, controlliamo che non ci siano refusi e che tutto funzioni come deve.
Se nel team è presente la consulente SEO allora a questo punto passiamo a lei il testimone per l’ottimizzazione finale del sito.
Debug e ottimizzazioni finali
Fino all’ultimo minuto – e anche oltre – io e Rocco facciamo test, verifichiamo che tutto sia allineato al pixel, che il menu non si rompa mai neanche sugli schermi più piccoli, che ogni cosa sia sempre esattamente dove deve essere. Che i metodi di pagamento del tuo e-commerce funzionino perfettamente. Che form di contatto e form di iscrizione alla newsletter facciano il loro dovere senza intoppi.
Quando lo riteniamo opportuno, minifichiamo il codice CSS/JS e attiviamo le cache per rendere il tuo sito più scattante.
Banner Cookies
Subito prima di andare online ti installo e attivo anche il plugin sviluppato da noi per la richiesta del consenso all’installazione dei cookies (banner cookies). Io e Rocco ci preoccupiamo di stilare la lista dei cookies installati dal tuo sito e di consegnarla a te o al tuo legale. E procediamo a bloccarli fino ad esplicito consenso da parte dell’utente.
Tu dovrai aver fatto redigere e consegnarmi la privacy e la cookie policy. Se si tratta di e-commerce anche il documento Termini e condizioni di vendita. In questo modo il tuo sito sarà perfettamente in regola con le normative.
Go live!
Tratteniamo il fiato, concludiamo la parte dei pagamenti e decidiamo la data di pubblicazione! Da questo momento, inizia il conto alla rovescia.
Se nel team è presente anche la SEO expert questa data viene proposta da lei.
Nel giorno stabilito faremo gli ultimissimi controlli (non sono mai troppi!) e andiamo online.
Goditi il momento, festeggia, e ricordati che questo è solo l’inizio di un nuovo percorso.
Da oggi e per i prossimi 3 mesi mi occupo io di tutte le questioni tecniche: i backup, gli aggiornamenti di WordPress, del tema e dei plugin sono nelle mie mani.
Al termine di questo periodo puoi scegliere se rinnovare con me WP-Care, il mio servizio di manutenzione ordinaria annuale.
Spero, con questo articolo, di averti dato una bella panoramica di come si svolge il mio flusso di lavoro. Se hai qualsiasi domanda per me puoi scrivermi una mail compilando il form nella mia pagina contatti.
Se invece desideri creare da sola o imparare a gestire in autonomia il tuo sito WordPress allora LOLLIPOP è il mio videocorso perfetto per te!
0 commenti