fbpx

Vuoi che le tue newsletter lavorino per te? Scopri la mia masterclass sulle automazioni! DIMMI DI PIÙ!

Come creare una favicon per il tuo sito WordPress

29 Giugno 2018Siti web, WordPress

Favicon come crearla e caricarla su WordPress

La favicon è un piccolo dettaglio che spesso viene trascurato nella creazione di un sito web. Ma sappiamo bene che i dettagli fanno la differenza.

Che cos’è la favicon?

La favicon, abbreviazione di favorite icon, è una piccola immagine associata al tuo sito web e che aiuta a riconoscerlo. Di solito viene mostrata nella scheda del browser accanto al nome del sito oppure come icona tra i preferiti salvati.

WordPress ha introdotto la favicon nella versione 4.3 e richiede un’immagine quadrata (in formato .jpg o .png) di dimensioni 512×512 pixel.

Favicon

 

Come creare una favicon per il tuo sito WordPress?

Naturalmente non devi inventare nulla, parti dal tuo logo!

Dal momento che la favicon è un dettaglio davvero piccino ti sconsiglio di usare il tuo logo completo, a meno che non sia proprio minimal. L’ideale è che tu selezioni solo un elemento grafico o poche lettere (le iniziali per esempio) dal tuo logo e le utilizzi come favicon.

Se hai incaricato una graphic designer di crearti il logo chiedile se può realizzarti anche la favicon.

Una volta che hai creato la tua favicon quadrata con dimensioni 512×512 pixel prova a rimpicciolirla fino a 16×16 pixel: deve ancora essere riconoscibile. Se ti piace il risultato salvala in formato .png (per mantenere la trasparenza) oppure .jpg.

 

Come caricare la favicon su WordPress?

È semplicissimo.

Accedi al tuo sito WordPress e clicca su AspettoPersonalizza. Clicca quindi Denominazione del sito. Carica l’icona sito (favicon appunto) poi salva.
Attenzione: qualsiasi tema o plugin può modificare la posizione delle opzioni all’interno del Personalizza a proprio piacimento. Se non trovi il percorso standard che ti ho indicato sopra, fai riferimento alla documentazione del tuo tema.

 

Evviva, ora la favicon apparirà accanto al nome del tuo sito nella scheda del browser.

 

Questo tutorial è valido sia per wordpress.org che wordpress.com

Hai trovato utile questo contenuto?

Puoi offrirmi un caffè!

Ciao!

Ciao!

Sono Ljuba. Web designer freelance. Metà perfezionista e metà sognatrice. Femminista in divenire. In costante evoluzione e quasi sempre con i capelli ciclamino.
I siti che realizzo sono piacevoli da navigare, attraenti già dal primo sguardo, rispettosi delle regole di usabilità e accessibilità. Raccontano le mie clienti in tutto e per tutto, le definiscono come donne e professioniste che non hanno timore di farsi vedere per chi sono davvero. Conosciamoci meglio

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *