
È passato poco più di un anno da quando ti ho raccontato del Theme Builder di Divi. Rifreschiamoci la memoria.
Prima del Theme Builder, cioè fino verso la fine del 2019, Divi era già un tema WordPress molto completo ma aveva chiaramente dei limiti dati dalle possibilità che il Personalizza ti dava di agire su alcuni elementi e dal fatto che ogni pagina e ogni post dovevano essere singolarmente costruiti.
Il Theme Builder ha rivoluzionato tutto. Ora si possono creare dei template personalizzati per la homepage e per tutte le altre pagine del sito, per la pagina blog, per il portfolio e singolo progetto, per gli articoli – differenziando anche per categoria e tag – per le pagine archivio di categoria o tag, pagine autore, pagina 404, pagina risultati di ricerca e i custom post type. Questo significa semplificare il processo di creazione del sito e automatizzare molti aspetti, soprattutto nei contenuti dinamici.
Le possibilità sono praticamente infinite, ma per non mettere troppa carne al fuoco oggi vediamo come si inserisce – tramite Theme Builder – una box autore in fondo ad ogni articolo del blog.
Se con il semplice page builder dovresti inserire ogni volta la box, per ogni articolo, oppure duplicare un precedente articolo, con il theme builder tu la inserisci una volta ed essa apparirà sempre, automaticamente, nel punto in cui l’hai posizionata. Quello che utilizziamo è un modulo Persona opportunamente configurato.
Ecco il video tutorial, non devi fare altro che seguirlo.
Se questo articolo ti è piaciuto e se desideri creare il tuo sito web e restare sempre aggiornata sul mondo di WordPress puoi iscriverti al mio corso gratuito e alla mia newsletter compilando il form qui sotto:




0 commenti