
Grazie alla nuova funzionalità di Divi, il Full Site Front-End Editing, puoi modificare ogni elemento delle tue pagine e dei tuoi post in un solo posto, all’interno del builder visivo. Dall’header al footer. Evviva!
Da tempo Divi ha introdotto il potente Divi Theme Builder, che ci permette di costruire e personalizzare interamente il nostro sito, dall’header al footer passando per archivi di categoria e tag, singoli post del blog, pagina 404 e molto altro.
Fino a pochi mesi fa per fare queste modifiche, però, era necessario accedere al Divi Theme Builder, uno strumento specifico raggiungibile solo dalla dashboard di WordPress (Divi – Generatore di Temi). Inoltre, se avevi creato molti modelli di pagina attraverso questo builder poteva essere un po’ complicato rintracciare quello corretto che volevi modificare in uno specifico momento.
Ma grazie ad un recente aggiornamento è tutto più semplice: non è più necessario raggiungere il Divi Theme Builder nella bacheca WordPress e non devi più abbandonare il builder visivo con cui stai creando la tua pagina.
Dal builder visivo puoi ora cliccare anche su header e footer e modificarli direttamente, senza tempi di attesa per il caricamento e aggiornamento. Puoi lavorare in tempo reale all’iinterno del builder visivo.
Come funziona
Devi semplicemente recarti sulla pagina che desideri modificare e attivare il builder visivo cliccando sul comando nella admin bar (la barra nera in alto). A questo punto potrai notare che – se li hai precedentemente creati con il Divi Theme Builder – anche l’header, il footer ed eventuali altri elementi della pagina che non appartengono al contenuto sono modificabili.
Per modificare un elemento devi solo cliccare su di esso e attivare il builder.
Puoi quindi modificare il template dell’header, in questo esempio.
ATTENZIONE: quando salvi, le modifiche si applicheranno e propagheranno a tutte le pagine del sito che prevedono questo template di header.
Come semplifica il lavoro?
Il Full Site Front-End Editing semplifica il nostro lavoro in molti modi:
- puoi attivare il builder visivo ovunque e modificare rapidamente header, footer e template mentre stai navigando il tuo sito web.
- puoi progettare header e footer in modo visivo, vedendo esattamente come appaiono nel contesto della pagina e del sito completo. Prima dovevi progettarli nel Divi Theme Builder e solo successivamente vedere un quadro completo del sito, salvando e andanto a verificare in front-end.
- nessun tempo di attesa di caricamento o aggiornamento: una volta attivato il builder visivo puoi modificare istantaneamente tutti gli elementi della pagina. E non devi attendere per caricare o aggiornare quando passi da un elemento all’altro.
- meno click significa tempo risparmiato: poter costruire l’intero sito da front-end senza fare avanti e indietro nella bacheca di WordPress ci farà risparmiare molti click e di conseguenza molto tempo.
- puoi modificare più template contemporaneamente. Attivi una volta il builder visivo e modifichi tutti gli elementi che vuoi: header, footer e altri moduli che non appartengono al contenuto (sidebar, author box, post correlati, ecc…)
Spero di averti dato una panoramica completa e allo stesso tempo semplice del nuovo Full Site Front-End Editing. Se vuoi confrontarti con me o farmi delle domande puoi lasciarmi un commento qui sotto oppure contattarmi sul mio profilo Instagram.
Commenti recenti