
Grazie all’introduzione del Theme Builder, alla fine nel 2019, Divi è diventanto un tema ancora più potente, versatile e adatto anche a chi vuole creare il proprio sito in autonomia anche senza conoscere i linguaggi di programmazione.
Ecco perché ancora una volta te lo consiglio, se stai pensando di creare da sola il tuo sito.
Oggi voglio mostrarti come funziona, nello specifico, il theme builder e come, grazie ad esso, puoi costruire il layout che preferisci per i tuoi articoli del blog. Questo si applicherà automaticamente a tutti gli articoli già pubblicati e a quelli futuri.
Dovrai solo scrivere i tuoi post come sei abituata, con classic editor o Gutenberg, e questi assumeranno da soli l’aspetto grafico che hai progettato per loro. Bello vero?
Entriamo nel vivo, fai click per vedere il mio video tutorial.
Se questo articolo ti è piaciuto e se desideri creare il tuo sito web e restare sempre aggiornata sul mondo di WordPress puoi iscriverti al mio corso gratuito e alla mia newsletter compilando il form qui sotto:




0 commenti