fbpx

Vuoi sapere cosa succede sul tuo sito? Scopri la mia masterclass dedicata a Google Analytics 4! DIMMI DI PIÙ!

Tool per Instagram: guida alla configurazione di Linktree

7 Dicembre 2021Tutorial

Come configurare Linktree

Hai visto la schermata qui sopra in molti account Instagram e magari pensi che sia difficile configurarla. Non è così, te lo assicuro.

Instagram permette di mettere un solo link nella bio e, anche se ora tutti abbiamo la possibilità di inserire link nelle Stories, poter avere più link in bio, sempre presenti, è sicuramente utile.
Infatti se utilizzi Instagram per promuovere la tua attività, gestisci un sito, un blog e diversi account Social, questo unico link può essere molto limitante. Sei costretta a modificarlo quotidianamente, con il risultato che chi vede la tua foto di ieri, magari sull’ultimo post del tuo blog con indicato “link in bio”, oggi potrebbe trovare il link che punta al tuo shop.

Linktree è una soluzione: come configurarlo

Linktree offre una soluzione molto semplice da implementare.
Vai nella home di Linktree e clicca sul pulsante GET STARTED FOR FREE.

Home Linktree

Inserisci il tuo user Instagram, una tua mail e la password che userai per accedere a LinkTree. Rispondi alle domande che ti vengono poste e dimostra di non essere un robot. Clicca su CONTINUE.

Chi Sei Linktree

Seleziona ora il piano di pagamento: gratuito per avere le funzionalità base oppure PRO (6 dollari al mese) per le funzionalità più avanzate.
Ora vai nella tua casella di posta e clicca sul link di conferma che hai ricevuto.
Quindi clicca su CONTINUE TO MY LINKTREE.

Conferma Linktree

Ora vedrai una schermata suddivisa in due colonne: a sinistra lo spazio per inserire i link, a destra l’anteprima della tua schermata.

Clicca su ADD NEW LINK per aggiungere un nuovo link, incolla il link che desideri inserire e digita un testo per il pulsante che sia chiaro e inviti a cliccare.

Il numero di link che puoi inserire è infinito ma ti consiglio di non eccedere e di inserire solo quelli che stanno in una schermata.
La tua lista, però, può essere molto più lunga perché puoi decidere quali link mostrare semplicemente spostando il cursore verde accanto ad ogni collegamento.
Puoi anche riordinare i pulsanti semplicemente trascinandoli dopo esserti collocata con il cursore sopra ai 3 pallini a sinistra di ogni link.

Cliccando sulla seconda icona sotto ad ogni link, quella che con il profilo delle montagne, puoi aggiungere un’immagine che sarà mostrata in ogni pulsante.

Link Linktree
L’ultima iconcina ti mostra invece i dati statistici dello specifico link:
Statistiche Linktree

Spostandoti nella tab APPEARENCE puoi caricare una foto profilo, modificare il nome che viene mostrato sotto la foto (di default è il tuo user di Instagram) e inserire una breve bio (fino ad 80 caratteri).
Scegli anche l’aspetto che desideri abbia la tua pagina LinkTree, selezionando uno dei temi gratuiti o a pagamento se hai un account PRO.

Tema Linktree

Nella tab SETTINGS ci sono diverse opzioni riservate agli account PRO, ma anche qualcosa di gratuito: ti consiglio di scrollare fino a SOCIAL ICONS e qui inserire i link agli altri profili social che vuoi condividere. Sono davvero tantissimi.

Social Linktree
Una volta inseriti i link e configurato il tuo LinkTree preleva il link in alto a destra (My Linktree) e vai ad incollarlo nella tua bio Instagram:
Condividere Linktree
Link Bio Instagram

Linktree ti offre molte possibilità:

  • modificare, aggiungere o eliminare link in qualsiasi momento;
  • disattivare provvisoriamente un link per poi riattivarlo in futuro;
  • testare i link cliccando direttamente sull’anteprima;
  • con un account PRO puoi personalizzare lo sfondo e programmare l’attivazione di uno o più link.

Fatto! In pochi minuti hai configurato il tuo Linktree.

Quando vorrai modificare i link mostrati dovrai semplicemente rientrare nella homepage Linktree con il tuo account e apportare le modifiche che desideri.

Tip

LinkTree è sicuramente una soluzione rapida e comoda per aggiungere link su Instagram, ma non l’unica.
Puoi semplicemente creare una pagina specifica sul tuo sito e poi linkarla su Instagram. In questo modo anche la tua brand identity sarà conservata a costo zero! Qui trovi un mio articolo dettagliato.

Se questo articolo ti è piaciuto e se desideri creare il tuo sito web e restare sempre aggiornata sul mondo di WordPress puoi iscriverti al mio corso gratuito e alla mia newsletter compilando il form qui sotto:

Come configurare Linktree
Come configurare Linktree
Come configurare Linktree
Come configurare Linktree

Hai trovato utile questo contenuto?

Puoi offrirmi un caffè!

Ciao!

Ciao!

Sono Ljuba. Web designer freelance. Metà perfezionista e metà sognatrice. Femminista in divenire. In costante evoluzione e quasi sempre con i capelli ciclamino.
I siti che realizzo sono piacevoli da navigare, attraenti già dal primo sguardo, rispettosi delle regole di usabilità e accessibilità. Raccontano le mie clienti in tutto e per tutto, le definiscono come donne e professioniste che non hanno timore di farsi vedere per chi sono davvero. Conosciamoci meglio

28 Commenti

  1. Valentina

    Ciao Ljuba,
    molto utile questo post su Linktree. Io ho potuto iscrivermi solo con il mio account principale che è quello personale e poi ho riportato il link su quello business, non so come mai ma anche dal PC mi fa entrare solo in quello personale, mentre da cellulare posso fare il cambio tra uno e l’altro, comunque non volevo dilungarmi, ma dirti solo GRAZIE!

    Rispondi
    • Giuseppe

      Ciao perché quando inserisco un link la luce a destra diventa rossa e non verde??

      Rispondi
  2. Antonella

    Buonasera, io ho già un account linktree ma ho un problema non mi ricordo la password per fare l’accesso e se clicco su password dimenticata mi fa resettare
    instagram.. Grazie in anticipo se troverà il tempo per rispondermi.

    Rispondi
    • Ljuba Daviè

      Ciao Antonella. Ho fatto una prova per il recupero password con Linktree e non ti chiede di resettare Instagram, ma la password di Instagram. Se hai scordato la password l’unica cosa che devi fare è resettarla e settarne una nuova. Questo non resetta il tuo Instagram, tranquilla.

      Rispondi
    • Giulia

      Articolo come sempre utilissimo, oggi provo a configurarlo! Grazie mille. E buona giornata

      Rispondi
  3. Nancy

    Ciao Ljuba, complimenti per la guida, molto utile!
    Ho un problemino però: non si vede la mia immagine profilo sulla pagina di link.tree (per intenderci il tondino con la foto). Sapresti dirmi cosa potrebbe essere? Ho un account free.
    Grazie mille!

    Rispondi
    • Ljuba Daviè

      Ciao Nancy, grazie mille. Non saprei dirti perché non si vede l’immagine. Accade con qualunque fotografia tu carichi? Prova a caricarne un’altra, magari è un problema di risoluzione o peso dell’immagine. Ma mi spiace, non riesco ad aiutarti più di così.

      Rispondi
      • Nancy

        Ciao! Grazie per avermi risposto.
        Alla fine ho contattato il loro supporto e hanno sistemato tutto per fortuna 😉

        Rispondi
        • Anna Lisa

          Ciao Ljuba, seguendo il tuo post mi sono iscritta a Linktree e inserito tre link. Due si aprono regolarmente, mentre il link che collega al mio sito su wordpress non funziona. Che tu sappia c’è qualche incompatibilità? Grazie per la risposta!

          Rispondi
          • Ljuba Daviè

            Ciao Anna Lisa. No, nessuna incompatibilità. Spero tu abbia risolto altrimenti prova a contattare il supporto di Linktree. 🙂

      • Emanuele

        Ciao Ljiuba! Ho un problema, non riesco a caricare immagine del profilo! Mi manda segnale rosso con scritto “enable permission to use library” ma il problema è che io ho già consentito tutte le autorizzazioni a Linktree quindi non so proprio come fare. Mi potresti aiutare per favore? Dov’è che sbaglio?
        Grazie e buona giornata!

        Rispondi
        • Ljuba

          Ciao Emanuele. Purtroppo non mi è possibile aiutarti in un problema così specifico senza un’analisi della situazione.

          Rispondi
  4. ludovico

    Buonasera! Ho un problema con link tree e non riesco a trovare una soluzione.. ho l’account free, ho impostato i link con i nomi sopra, ma appena faccio il logout mi cancella i nomi e di conseguenza i link non sono validi quindi non compaiono più. Sapresti aiutarmi?

    Rispondi
    • Ljuba Daviè

      Ciao Ludovico, non posso fornirti questo tipo di assistenza sulla app. Sembra trattarsi di un bug, ti consiglio quindi di contattare il supporto di Linktree.

      Rispondi
    • ROBERTA CRAVEA

      Ciao ti ho scoperto per caso ieri sera e così ho seguito i tuoi consigli aprendo linktree stamane però mi diceva che non er apiu possibile aprirlo e non mi lascia nemmeno più commentare i post fors enon e per lo stesso motivo ma aiuto come mai??? Ho inviato una segnalazione ma chissà se mai la esamineranno

      Rispondi
  5. Roberta

    Ciao, molto utile questa guida! Ma come funziona per inserire il logo piuttosto che scrivere manualmente il sito di riferimento, ad esempio Amazon?

    Rispondi
    • Ljuba Daviè

      Ciao Roberta, sono felice che la guida sia stata utile. Il logo puoi mostrarlo se lo imposti come immagine di profilo. In alternativa forse nella versione a pagamento di Linktree puoi inserire l’immagine che desideri. Per inserire un sito di riferimento devi sempre utilizzare i bottoni.

      Rispondi
  6. christian

    salve io credevo di aver configurato linktree,ora mi dice che…We were unable to charge your Mastercard ending in 6949 for your LINKTREE subscription. Please update your billing information.io desidero cancellarmi come posso fare ?

    Rispondi
    • Ljuba Daviè

      Ciao Christian… non ho idea, ti invito a ricontrollare che quello che hai configurato sia davvero Linltree. Forse stai cercando di attivare il piano a pagamento e la tua carta di credito non collabora? Non saprei…

      Rispondi
  7. andrea chiara

    ciao io ho creato un profilo linktree ma mi chiede di verificare l’email ma appena lo faccio non so perché dice “Sembra che la tua email non sia verificata”non so come continuare. grazie in anticipo per l’aiuto

    Rispondi
    • Ljuba Daviè

      Ciao, non saprei… hai provato con una mail differente? L’errore si verifica con mail di differenti domini?

      Rispondi
  8. Fioretti Mayra Alejandra

    CIAO SONO MAYRA E MI CHIEDEVO SE E’ GRATUITO

    Rispondi
    • Ljuba Daviè

      Ciao Mayra. Sì, Linktree prevede anche un piano gratuito.

      Rispondi
  9. kris fioroni

    Ciao Ljuba sono kriss. Io non o dove si prendono i “links” da copiare in linktree. Sto cercando di crearne uno, ma, a parte non sapere una parola in inglese, non capisco dove prendere le info corrette x poi creare bottoni personalizzati. Un bacio

    Rispondi
  10. Demis

    Buongiorno sono Demis…faccio foto in giro per paesi storici e ho un account Patreon su abbonamento mensile per poter vedere tutti gli scatti…un account su un sito che vende gadget dove faccio stampare sopra i miei scatti tipo poster,orologi e qualunque cosa scelga l’acquirente….poi ho ovviamente un account Instagram PERSONALE.
    Ora il problema è che se metto un link in bio il quale riporta ad un sito che mi genera entrate in denaro,Instagram blocca il mio account,fino anche a cancellarlo! Io per paura non ho ancora provato,ma ad alcuni amici è già successo.
    Alcuni mi hanno detto che basta passare ad un account Instagram PROFESSIONALE e non ci sono più divieti…sai se è vero? Ti ringrazio.

    Rispondi
  11. BARBARA TROZZI

    ciao, di recente Linktree ha tolto l’accesso tramite IG, ho creato un profilo mio sulla piattaforma ma perchè se metto i link già esistenti nel mio feed di IG non li rende cliccabili? dove sbaglio?

    Rispondi
  12. Federico Severino

    Ciao Ljuba, vorrei chiederti una cosa.
    Ho fatto la registrazione su LINKTREE.
    Come mai dopo aver fatto la registrazione ed inserito tutti i link, non li posso caricare?
    Non capisco perché non mi è arrivata la mail di conferma.
    Grazie

    Rispondi
    • Ljuba Daviè

      Ciao Federico, mi spiace ma così, senza poter vedere il procedimento che hai inserito, non saprei aiutarti.

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Creazione siti WordPress

WordPress in Pillole

Iscriviti al mio corso gratuito via mail che ti insegna a creare e gestire il tuo sito WordPress

Evviva, grazie per aver scelto di iscriverti a WordPress in Pillole. Ora devi cliccare sul link di conferma che hai ricevuto via mail.