Ho chiesto a Valentina Fiorenza, avvocato specializzato nel mondo digital che hai conosciuto in questa puntata del mio podcast, di scrivere un post per il mio blog riguardo l’importanza delle condizioni di vendita in un sito web che vende prodotti o servizi.
Qui sotto le sue parole.
Il sito web, il nostro sito web, è un’estensione di ciò che siamo.
Deve rappresentarci, deve dire chi siamo, deve farci splendere.
E, soprattutto, deve farci immancabilmente primeggiare tra i nostri competitor.
Perchè si sa, una “casa”, seppur virtuale, accogliente attrae molto più i nostri potenziali clienti rispetto ad una con poco appeal.
Cerchiamo quindi il webdesigner dei nostri sogni, la fotografa perfetta e tutti i professionisti che possono render il nostro locus virtuale perfetto.
L’umore è alle stelle, quando il sito sarà pronto i clienti accorreranno a frotte e venderemo centinaia di beni o servizi e saremo felicissime!
Ma non manca qualcosa?
Tutto spuntato nella check list?
Probabilmente sì.
E probabilmente ci siamo dimenticati di qualcosa che deve essere considerato prima di tutto.
Prima dei colori del template, prima del font da utilizzare, prima dell’ambience da dare alle nostre foto.
Parlo delle condizioni di vendita dei nostri servizi.
“Ma che sarà mai, c’è scritto quanto costa la mia consulenza/prodotto! Non ne ho bisogno!”
Sbagliato.
Mostrare in chiaro le condizioni di vendita dei propri beni e servizi è un obbligo legale per ogni sito web.
La previsione legislativa è chiara: il consumatore deve essere edotto del modo in cui si svolgerà l’intero rapporto contrattuale.
E non solo nei casi “belli”, di rapporto sereno, pacifico e profittevole.
Soprattutto nei casi in cui sorgono problemi: il bene non arriva, ci sono incomprensioni su cosa comprende e quanto dura la consulenza e mille altre opzioni.
Potrei parlare di disastri contrattuali all’infinito.
Eppure, ci preoccupa come apparire.
Io, sinceramente, mi preoccuperei di più di un’azione giudiziaria fatta (a ragione) da un cliente scontento.
Ma si sa, non tutti abbiamo le stesse priorità…
N.B. Ovviamente gli obblighi legali di un possessore di sito web non si limitano ad avere delle condizioni generali di contratto fatte bene. Per tutte le informazioni contatta Valentina Fiorenza.
Chi è Valentina Fiorenza
Avvocato – Consulente legale esperta in digital marketing e GDPR





0 commenti