Ko-fi è una piattaforma che permette a creativi, artisti e digital creator di farsi conoscere e sostenere per finanziare i propri progetti. Gli utenti possono fare delle donazioni offrendo un “caffè virtuale” tramite PayPal o carta di credito. Un videotutorial per capire come crearlo, personalizzarlo e collegarlo al tuo sito WordPress.
WordPress
WordPress è un Content Management System (CMS), cioè un sistema di gestione dei contenuti: una piattaforma che ti permette di andare online in modo piuttosto veloce e tutto sommato abbastanza semplice.
In questo archivio trovi tutti i miei articoli a tema WordPress: parlo di plugin, integrazioni, nuove funzionalità, temi, ecc…
Se ancora non conosci la differenza tra WordPress.com e WordPress.org leggi subito questo articolo.
E se vuoi provare a creare il tuo sito WordPress iscriviti al mio corso gratuito WordPress in Pillole.
Esportare tutti gli articoli del tuo blog in un file PDF o GoogleDocs
Lavorando al tuo sito può capitarti di aver bisogno di esportare tutti i contenuti in un file PDF o un un documento di testo modificabile, come Google Docs o Word. Può essere molto utile se stai per mettere online un restyling del tuo sito ma, per qualsiasi motivo, vuoi conservare una copia di tutti i vecchi contenuti.
Oppure, se è arrivato il momento di fare una revisione completa dei contenuti del tuo sito.
Ecco un video tutorial per imparare a fare questa semplice e utile esportazione.
Guida alla SEO con YOAST
La SEO è un insieme di azioni che servono a migliorare il posizionamento del tuo sito sui motori di ricerca. In questo articolo parliamo della SEO base per un sito internet. È utile soprattutto se sei agli inizi e quando pensi alla SEO ti viene un gran mal di testa. Ecco per te una piccola guida al plugin YOAST SEO.
Come inserire video e podcast in un sito WordPress
Inserire un video o un podcast nel tuo sito WordPress è molto più semplice di quanto possa sembrare. In questo articolo con video tutorial ti mostro passo passo come incorporare nel tuo sito, con Gutenberg e con Divi, un video e un podcast.
Nuove linee guida sui cookie: come adeguare il tuo sito web
Il 9 luglio 2021 il Garante ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale le nuove linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento, prevedendo 6 mesi di tempo per l’adeguamento: i titolari di siti web dovranno eseguire eventuali aggiornamenti e modifiche ad informative e gestione dei consensi entro il 9 gennaio 2022.
Ma nel concreto cosa cambia e come possiamo adeguarci? L’ho domandato a Veronica Scaletta, avvocata specializzata in contratti e protezione dei dati personali.
Cache dei siti web: che cos’è e come gestirla
La cache è un sistema di memoria temporanea che rende più veloce la navigazione dei siti web. Esistono diversi tipi di cache, principalmente quella del browser e quella dei server. In questo articolo scopriamo cos’è la cache, perché spesso senti dire “svuota la cache”, quando è utile e quando invece è meglio evitare di attivarla.
Come creare un sommario dei contenuti nelle pagine del tuo sito
Un video tutorial passo passo per configurare nel tuo sito WordPress un sommario cliccabile che puoi inserire un cima ad una pagina o ad un post e che rende subito evidente la struttura in titoli e sottotitoli dello stesso. Lo facciamo insieme, con un plugin gratuito.
Anchor text interni al sito: cosa sono e come crearli
Gli anchor text, o testi di ancoraggio, sono stringhe di testo cliccabili all’interno di una pagina web. Un semplice link all’interno di un testo. Questi possono puntare verso un contenuto esterno al sito, verso una pagina del tuo stesso sito oppure verso una porzione specifica della pagina in cui si trovano. In questo post, completo di video tutorial, vediamo come creare degli anchor text interni a una pagina del sito, sia con Gutenberg che con Divi Builder.
Permalink WordPress: come e perché modificarli
Il permalink è l’indirizzo a cui una pagina o post del blog sono raggiungibili ed è univoco per ogni contenuto. Impostare correttamente la struttura dei permalink e, quando necessario, ottimizzarli manualmente, è un passo base della SEO per migliorare l’indicizzazione sui motori di ricerca. Vediamo in questo articolo come e perché modificare i permalink in WordPress.