Spesso la fase di progettazione del sito – quella che viene prima ancora del suo sviluppo vero e proprio – è molto sottovalutata. E la fretta non porta mai nulla di buono.
In questo articolo invece voglio raccontarti dell’importanza di creare un team di professionisti che possano affiancarti nella creazione del tuo sito. Perché ognuno di loro, con le sue competenze specifiche, porterà un valore enorme al progetto. E il risultato ti sorprenderà.
Siti web
La creazione di un sito web è un processo complesso e articolato, che comprende sia aspetti tecnici che psicologici.
Decidere di andare online con un sito infatti non richiede solo competenze su domini, hosting, plugin e SEO ma anche il coraggio di esporsi, metterci la faccia, raccontare sé stessi e il proprio business.
In questo archivio puoi trovare tutti gli articoli che ho scritto sullo sviluppo dei siti WordPress, spero che ti possano essere utili.
Vuoi iniziare a progettare il tuo sito? Scarica il mio PDF gratuito con tutti i consigli fondamentali per progettarlo senza errori.
Se invece vuoi mettere già le mani in pasta e iniziare a creare con WordPress iscriviti al mio corso gratuito WordPress in Pillole.
Il mio flusso di lavoro per creare un sito web, dal primo contatto al go live
In questo articolo ti racconto passo per passo qual è il mio flusso di lavoro per creare un sito web. Partiamo dal primo contatto per arrivare alla pubblicazione online, senza dimenticare nessuno step intermedio.
Cosa deve contenere la homepage di un sito web?
Se è vero che non esiste una ricetta garantita, con ingredienti precisamente dosati, per creare la homepage perfetta, è anche vero che insieme possiamo analizzare quali sono quei contenuti che la rendono più interessante per i tuoi utenti e scoprire come strutturarla. Sempre nel rispetto della tua unicità.
Come passare da Universal Analytics a Google Analytics 4
In questo video tutorial ti mostro come eseguire il passaggio dalla tua proprietà Universal Analytics al nuovo Google Analytics 4. Vediamo anche come collegare GA4 al tuo sito WordPress con tre possibili soluzioni: 2 plugin e il tema Divi.
Google Analytics: come rimuovere un utente che ne ha fatto richiesta
È l’argomento del momento. L’utilizzo di Google Analytics è stato dichiarato illegittimo dal Garante della Privacy italiano e da altri garanti europei.
E se hai ricevuto una richiesta di cancellazione dei dati da parte di un utente che ha visitato il tuo sito? Niente paura, con il mio video tutorial potrai soddisfare la richiesta in pochi minuti.
Differenze tra WooCommerce e Shopify – quando scegliere uno o l’altro
Stai pensando di creare un negozio online e hai iniziato ad informarti sulle possibili soluzioni.
Dopo esserti accertata di conoscere tutto quello che devi sapere prima di aprire un e-commerce, in questo articolo puoi scoprire due possibili piattaforme a confronto: WooCommerce e Shopify.
Perché dovresti fare una revisione periodica dei contenuti del tuo sito web
Se hai un sito o un blog online da qualche tempo potrebbe essere arrivato il momento di fare un bel decluttering dei contenuti. Una revisione, anche detta content audit, per capire se i tuoi contenuti sono ancora in linea con la tua comunicazione e i tuoi obiettivi. Vediamo quando, come e perché fare questa revisione. E come evitare che diventi un lavoro troppo pesante.
Tutto quello che devi sapere se vuoi vendere corsi sul tuo sito
Negli ultimi anni la vendita di corsi online è davvero esplosa. Se anche tu, dopo le opportune valutazioni, hai deciso di vendere il tuo corso online, non puoi perdere questo articolo: tutto quello che devi sapere prima di iniziare a creare un’academy sul tuo sito WordPress. O altrove.
Le performance di un sito web: parliamone
Le performance (prestazioni) di un sito sono un argomento che riscuote tanto interesse e a volte genera vere e proprie nerd-challenge tra chi realizza il sito più veloce. Sono però dati che necessitano di essere interpretati, contestualizzati e – pur riconoscendone la grande importanza – calati di volta in volta sulle esigenze di ogni singolo cliente. In questo post vediamo insieme cosa sono queste famose performance e perché non è il caso di andare in ansia per qualche millisecondo di differenza.