fbpx

Vuoi sapere cosa succede sul tuo sito? Scopri la mia masterclass dedicata a Google Analytics 4! DIMMI DI PIÙ!

Divi

Divi è un tema per WordPress ormai molto diffuso ed amato. Si tratta di un tema davvero potente, solido ed adatto praticamente a tutte le esigenze. Divi è infatti un tema WordPress multiuso, ovvero è perfetto per creare un blog, un sito portfolio, un sito di servizi, un e-commerce o un sito di e-learning.
Le sue potenzialità sono quasi infinite, come le sue funzioni.
In questo archivio puoi trovare tutti i miei post dedicati al tema Divi.
Inoltre ti invito a dare uno sguardo alla mia libreria di layout per Divi e ad iscriverti al mio canale Telegram per restare sempre in contatto con me e la mia community.

TRASFORMA: cosa sono e come usare queste opzioni di Divi

Grazie alle opzioni trasforma del tema Divi puoi ridimensionare, spostare, ruotare o inclinare qualsiasi elemento della pagina con pochi click, senza dover scrivere nemmeno una riga di codice. Direttamente nel builder visivo, così da vedere in tempo reale le trasformazioni che stai applicando. Scopri tutto nel video tutorial.

leggi tutto

Divi: come creare un footer sticky

Il footer è la sezione finale di ogni pagina del tuo sito, quella fascia in cui di solito si inseriscono i dati fiscali, il copyright, alcuni link tecnici e i credits. In alcune tipologie di sito può avere senso renderlo sticy, ovvero fisso e sempre visibile allo scroll della pagina per mostrare informazioni specifiche. Scopriamo come farlo.

leggi tutto

Creare favolosi gradienti avanzati con DIVI

Di recente DIVI ha rilasciato l’Advanced Gradient Builder, una funzione del DIVI builder che permette di progettare gradienti avanzati utilizzando più colori e nuovissime opzioni.
Imparare ad usare questa funzione è molto semplice e divertente. Attenta però a non farti prendere troppo la mano o ti ritroverai con un sito psichedelico.
Segui il mio videotutorial per creare sfondi meravigliosi!

leggi tutto

Come creare un carosello con Divi senza installare plugin

In questo articolo vediamo insieme come creare un carosello senza dover installare nessun plugin. Saranno sufficienti i moduli di Divi e un po’ di codice che ti fornisco io. Inseriremo questo codice direttamente nella pagina in cui creiamo il carosello, così da non appesantire in alcun modo il resto del sito.

leggi tutto