
Inseriremo questo codice direttamente nella pagina in cui creiamo il carosello, così da non appesantire in alcun modo il resto del sito.
I caroselli sono spesso un ottimo modo per mostrare numerosi elementi simili nella stessa pagina: testimonianze, blocchi servizi, immagini, ecc… Ma spesso vengono realizzati con plugin che richiedono molte risorse e che verranno caricate in ogni pagina del tuo sito, anche dove non hai inserito nessun carosello.
Se segui il mio video tutorial invece realizzerai un carosello davvero semplice e snello.
Sotto al video trovi descritti i principali passaggi e il codice che devi copiare e incollare nella pagina del tuo carosello.
Per creare questo carosello devi completare tre passaggi:
- Inserire una riga con una colonna e i moduli che devono comporre il carosello
- Assegnare una classe CSS alla colonna
- Aggiungere il codice CSS/JS nella pagina
Passo 1: Inserire una riga ad una colonna e i moduli che devono comporre il carosello
Inserisci, dove desideri creare il carosello, una riga con una colonna. È importante: se la riga avrà più colonne il codice non funzionerà.
Inserisci poi tutti i moduli del carosello (per esempio blur oppure immagini, o persona, o testo, ecc…) uno sotto l’altro nella colonna appena creata.
Alla riga assegna le seguenti impostazioni nella tab DESIGN:
- Dimensionamento – Larghezza: 90%
- Dimensionamento – Larghezza massima: 1200px
Ad ogni modulo ricordati di assegnare le seguenti impostazioni nella tab DESIGN (puoi assegnarle solo al primo e poi duplicare):
- Dimensionamento – Contenuti: 100%
- Spaziatura – margine superiore e inferiore: 50px
- Spaziatura – margine sinistro e destro: 25px
- Spaziatura – padding superiore e inferiore: 30px
- Spaziatura – padding destro e sinistro: 25px
- Box shadow – seleziona la prima opzione e forza di diffusione dell’ombra: -10px
Passo 2: Assegnare una classe CSS alla colonna
Apri le impostazioni di riga, poi della colonna, spostati nella tab AVANZATE e in ID & CLASSI CSS inserisci questa classe:
carosello-3-colonne
Passo 3: Aggiungere il codice CSS/JS nella pagina
Sotto alla riga del carosello oppure in fondo alla pagina inserisci una nuova riga e un modulo codice. All’interno del modulo incolla tutto il codice che trovi qui (non temere, non c’è pericolo che il tuo sito si rompa. Al massimo il carosello non funzionerà).
<style> .slick-slider { -webkit-user-select: none; -moz-user-select: none; -ms-user-select: none; user-select: none; -webkit-touch-callout: none; -khtml-user-select: none; touch-action: pan-y; -webkit-tap-highlight-color: transparent; } .slick-list { position: relative; display: block; overflow-x: hidden; margin: 0; padding: 0 0 0px; } .slick-track:before, .slick-track:after { display: table; content: ''; } .slick-slide { position: relative; float: left; height: 100%; min-height: 1px; } .carosello-3-colonne .slick-arrow, .carosello-3-colonne .slick-arrow:hover, .carosello-3-colonne .slick-arrow:focus { position: absolute; font-size: 0; line-height: 0; padding: 0; color: transparent; outline: none; background: #dbe1e7; border: none; cursor: pointer; top: 50%; transform: translateY(-50%); z-index: 100; height: 50px; vertical-align: middle; border-radius: 50%; width: 50px; } .carosello-3-colonne .slick-prev { left: -50px; } .carosello-3-colonne .slick-next { right: -50px; } .carosello-3-colonne .slick-arrow:before { font-family: ETmodules; color: #000; background: transparent; opacity: 1; font-size: 46px; vertical-align: middle; color: #88939f; text-align: center; } .carosello-3-colonne .slick-arrow:hover:before { opacity: 0.8; } .carosello-3-colonne .slick-prev:before { content: '\34'; } .carosello-3-colonne .slick-next:before { content: '\35'; } .entry-content ul.slick-dots { position: absolute; bottom: 0; display: block; width: 100%; padding: 0; margin: 0; list-style: none; text-align: center; } .slick-dots li { position: relative; display: inline-block; margin: 0 5px; padding: 0; cursor: pointer; } .slick-dots li button { font-size: 0; line-height: 0; display: block; width: 10px; height: 10px; padding: 0; cursor: pointer; color: transparent; border: 0; outline: none; background-color: #B7B7B7; border-radius: 10px; } .slick-dots li.slick-active button { background-color: #b6cec8; } @media(max-width: 980px) { .carosello-3-colonne .slick-prev { left: -32px; } .carosello-3-colonne .slick-next { right: -30px; } } @media(max-width: 499px) { .carosello-3-colonne .slick-prev { left: -26px; } .carosello-3-colonne .slick-next { right: -24px; } } </style> <script src="https://cdnjs.cloudflare.com/ajax/libs/slick-carousel/1.6.0/slick.js"></script> <script> jQuery(document).ready(function() { jQuery('.carosello-3-colonne').slick({ dots: true, slidesToShow: 3, slidesToScroll: 1, responsive: [ { breakpoint: 980, settings: { slidesToShow: 2 } }, { breakpoint: 767, settings: { slidesToShow: 1 } } ] }); }); </script>
E ci siamo! Ora il tuo carosello dovrebbe essere molto simile e questa immagine o a quello che puoi vedere nel video.
Sono certa che guardando il video tutorial hai scoperto che costruire il tuo sito con DIVI è molto semplice e divertente.
Se questo tutorial ti è stato utile e vuoi condividere con me il risultato del tuo lavoro puoi lasciarmi un commento qui sotto oppure contattarmi sul mio profilo Instagram.
Se vuoi conoscere ancora meglio DIVI, il potentissimo tema WordPress creato da Elegant Themes, nel mio videocorso LOLLIPOP trovi un’intera lezione dedicata ai theme builder e a DIVI.
Bellissimo il video su youtube in cui spieghi. Finalmente qualcuno che spiega in modo chiaro e preciso! Complimenti davvero poi per il tuo bellissmo sito e per i tuoi meravigliosi capelli!
Grazie per il tuo lavoro
Ma grazie di cuore Giulia, felicissima di esserti stata utile.
Bellissimo tutorial complimenti. Avendo 8 immagini però mi rimane uno spazio vuoto alla fine delle foto e alla ripresa della prima per intenderci probabilmente perché il carosello è a 3 colonne. Dove si può intervenire per fare sì che le foto non si interrompano? Grazie mille
Ciao, ottima guida, il dock (quello con i pallini) sotto alle sezioni nel mio sito non appare centrale e vorrei poter modificare il colore dei pallini, come posso fare? grazie
Ciao Mario, per capire perché non appare devi ispezionare il codice. Potrebbe dipendere dal tuo tema. Tramite il CSS puoi cambiare il colore dei pallini.