fbpx

Vuoi sapere cosa succede sul tuo sito? Scopri la mia masterclass dedicata a Google Analytics 4! DIMMI DI PIÙ!

Quando e perché un blocco “conto alla rovescia” può migliorare la conversione delle tue newsletter

27 Settembre 2022E-mail marketing

Quando e perché un blocco "conto alla rovescia" può migliorare la conversione delle tue newsletter

Un blocco “conto alla rovescia” inserito in una newsletter ha come obiettivo generare una sensazione di urgenza nei tuoi lettori, ma senza farli sentire troppo sotto pressione con frasi aggressive. Se usato bene il blocco countdown può essere divertente.

Ha senso usarlo quando devi invitare i tuoi iscritti ad agire entro una data specifica: per esempio perché ci sono i saldi sul tuo e-commerce, ovviamente per un tempo limitato, oppure perché hai organizzato un evento (online o offline) ed è prevista una data limite entro cui registrarsi per partecipare.

Il conto alla rovescia è un ottimo promemoria visivo. Vediamo come usarlo.

Che cos’è un blocco countdown?

Un blocco conto alla rovescia è un’immagine GIF (animata) da inserire nelle newsletter che esegue il conto alla rovescia fino ad un giorno e un orario specifici.

Quando usare il blocco conto alla rovescia?

Ogni volta in cui desideri che i tuoi iscritti compiano subito un’azione. Per esempio per:

  • il lancio di un nuovo prodotto o servizio;
  • un’offerta speciale o un codice sconto che che scade a breve;
  • un evento, un workshop o un webinar imminente;
  • una challenge o un concorso che sta per concludersi;
  • un evento stagionale (Natale, San Valentino, Festa della Mamma…);
  • un carrello abbandonato nell’e-commerce a cui – se recuperato entro un tempo definito – puoi garantire uno sconto;
  • un prodotto in edizione limitata.

Il potere motivazionale del conto alla rovescia

Non sono una fan del marketing aggressivo e non lo utilizzo mai nella mia comunicazione, non è un mistero.

Ma è innegabile che alcune strategie, se utilizzate al momento giusto e senza esagerare sono efficaci. Una di queste è proprio la leva dell’urgenza. Perché la nostra mente funziona così: iniziamo a svegliarci presto per andare a correre solo quando decidiamo di partecipare ad una maratona, sotto scadenza lavoriamo più concentrati e motivati. All’università studiavamo molto di più nei giorni precedenti un esame. Avere in mente un obiettivo, una scadenza, ci aiuta a mettere a fuoco e ad agire.

I countdown nelle newsletter sottolineano l’urgenza e mostrano visivamente agli abbonati e-mail quanto tempo hanno a disposizione.

Puoi anche usarli come teaser e creare aspettativa per un prodotto a sorpresa, un aggiornamento o un evento che arriverà presto. Questo dà ai tuoi iscritti il tempo di impostare il propro budget, inserire la data in agenda e prepararsi per la grande rivelazione!

Come inserire un blocco conto alla rovescia in MailerLite

Non serve saper scrivere codice o avere grandi competenze di design. Con MailerLite basta trascinare un blocco countdown in posizione e impostare data e ora.

Ecco come fare:

  • apri o crea con l’editor drag&drop la campagna in cui vuoi inserire il countdown;
  • individua nel menu a sinistra il blocco countdown;
  • trascinalo e rilascialo nella posizione desiderata;
  • fai click sul blocco per modificarlo;
  • imposta la data e l’ora della scadenza;
  • se lo desideri, in Design, puoi modificare colori e stile;
  • invia una mail di test al tuo indirizzo per verificare che tutto sia corretto;
  • programma l’invio oppure invia subito!

E il fuso orario?

MailerLite imposterà il conto alla rovescia in base al fuso orario del mittente (quindi il tuo!). Puoi sempre modificare il tuo fuso orario in questo modo:

  • MailerLite Classic: clicca sulla tua immagine profilo in alto a destra poi su Account Settings – Company Profile.
  • MailerLite New: clicca a sinistra su Account Settings – Company Profile.

 Se vuoi scoprire tutti i segreti per inviare newsletter che funzionano davvero e vuoi imparare ad usare alla perfezione MailerLite allora il mio videocorso Macaron è perfetto per te!

Se questo articolo ti è piaciuto e se desideri creare e gestite al meglio la tua newsletter puoi iscriverti al mio corso gratuito compilando il form qui sotto:

Hai trovato utile questo contenuto?

Puoi offrirmi un caffè!

Ciao!

Ciao!

Sono Ljuba. Web designer freelance. Metà perfezionista e metà sognatrice. Femminista in divenire. In costante evoluzione e quasi sempre con i capelli ciclamino.
I siti che realizzo sono piacevoli da navigare, attraenti già dal primo sguardo, rispettosi delle regole di usabilità e accessibilità. Raccontano le mie clienti in tutto e per tutto, le definiscono come donne e professioniste che non hanno timore di farsi vedere per chi sono davvero. Conosciamoci meglio
Quando e perché un blocco "conto alla rovescia" può migliorare la conversione delle tue newsletter
Quando e perché un blocco "conto alla rovescia" può migliorare la conversione delle tue newsletter
Quando e perché un blocco "conto alla rovescia" può migliorare la conversione delle tue newsletter
Quando e perché un blocco "conto alla rovescia" può migliorare la conversione delle tue newsletter

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Creazione siti WordPress

WordPress in Pillole

Iscriviti al mio corso gratuito via mail che ti insegna a creare e gestire il tuo sito WordPress

Evviva, grazie per aver scelto di iscriverti a WordPress in Pillole. Ora devi cliccare sul link di conferma che hai ricevuto via mail.