
È innegabile, siamo sommersi da newsletter. Tutti noi.
E in mezzo a questo mare magnum dell’e-mail marketing quali sono le mail che davvero si distinguono? Di certo non quelle tutte uguali, fatte con lo stampino.
Potremmo parlare per ore dell’importanza dei contenuti di valore, del racconto, persino dell’autenticità. Del coltivare una relazione speciale e unica con gli iscritti alla nostra newsletter. Potremmo farlo e io in parte l’ho già fatto in questo post e sicuramente lo faccio nel mio videocorso MACARON.
Oggi però voglio parlarti di alcuni nuovi strumenti che MailerLite, la piattaforma per l’invio di newsletter che io amo di più, ha da poco reso disponibili: i nuovi blocchi interattivi!
Questi blocchi, se usati con criterio, possono stimolare l’interesse dei tuoi iscritti alla newsletter e incoraggiarli a fare click, tap, scorrere o interagire con il contenuto.
Puoi trasformare i tuoi iscritti da lettori o spettatori a partecipanti attivi.
Bello vero? Vediamo insieme perchè usare i nuovi blocchi interattivi e quali sono.
Perché usare i blocchi interattivi
Una mail interattiva contiene funzionalità che incoraggiano il lettore a partecipare attivamente al contenuto, come partecipare a un sondaggio, selezionare un’immagine o un video.
L’interattività aggiunge un tocco di divertimento alla tua newsletter.
L’aggiunta di contenuti interattivi alle tue mail può aumentare la percentuale di clic, fino al 300% secondo il team di MailerLite. Immagina di vedere questo tipo di statistiche la prossima volta che apri il rapporto sulla campagna!
In effetti, fare clic su un quiz o guardare un video è molto più interessante e le persone saranno più invogliate ad interagire con i tuoi contenuti.
Inoltre potresti ricevere preziosi feedback! Quando aggiungi blocchi interattivi alla tua newsletter, come i sondaggi, darai il via ad un dialogo bidirezionale. Questo fa sentire le persone coinvolte e ti fornisce ottime informazioni per migliorare i tuoi servizi, prodotti o il tuo marketing.
Anche i tassi di conversione potrebbero aumentare. Grazie agli elementi interattivi i tuoi iscritti saranno più propensi a seguire un tuo invito all’azione (CTA).
I nuovi blocchi interattivi
Li trovi tutti nell’editor drag & drop di MailerLite. Vediamoli.
Nuovo blocco carosello
Sono simili ai blocchi della galleria, ma consentono di mostrare immagini che cambiano a rotazione nelle tue mail. Gli iscritti possono fare clic su una immagine in miniatura per vedere la versione ingrandita.
Puoi inserire fino a 6 miniature nella parte inferiore del blocco, con un’immagine principale in evidenza.
Assicurati che le immagini abbiano tutte le stesse dimensioni. Puoi anche ridimensionarle utilizzando l’editor di foto di MailerLite.
Puoi scegliere se visualizzare le miniature nella parte superiore o inferiore dell’immagine grande.
Nuovo blocco accordion
Utilissimo quando vuoi inserire nella tua newsletter molte informazioni ma non vuoi che diventi una di quelle mail lunghissime che incutono terrore.
Il blocco accordion (ovvero fisarmonica!) dividerà le tue informazioni in diverse schede e si apriranno solo una alla volta. Questa funzione è perfetta nel caso di un elenco di domande frequenti. Ora puoi farlo anche nella tua newsletter.
Aggiungi semplicemente le domande principali a ciascuna scheda e inserisci le risposte nelle descrizioni. I tuoi iscritti possono filtrare le informazioni e trovare ciò di cui hanno bisogno e la tua newsletter avrà un aspetto ordinato e professionale.
Nuovo blocco coupon
Non ha bisogno di molte spiegazioni.
I blocchi coupon ti consentono di creare sconti speciali e buoni regalo e inserirli nella tua newsletter con una grafica coerente con il tuo brand.
Gli iscritti possono copiare il codice sconto e utilizzarlo sul tuo sito.
Puoi anche personalizzare con immagini e GIF!
Blocco sondaggio
Questo non è un blocco del tutto nuovo, esisteva già ma è stato migliorato.
Ora è possibile inserire fino a 30 domande per ogni sondaggio ed è stato aggiunto il campo data con formato aaaa-mm-gg.
Sicuramente la possibilità di creare sondaggi all’interno delle newsletter è una funzione molto utile, vale la pena sperimentarli.
Blocco contenuto dinamico
Un altro blocco interattivo che esisteva già ed è stato migliorato.
Un blocco contenuto dinamico ti consente di scegliere quali blocchi nella tua newsletter mostrare a specifici gruppi di iscritti.
Prima potevi scegliere quali gruppi potevano vedere un contenuto. L’aggiornamento ora ti consente di selezionare anche quali gruppi non possono vederlo.
È stato anche implementato il campo “contiene / non contiene”. Significa che ora puoi personalizzare ancora più facilmente i destinatari del contenuto dinamico. Ad esempio, invece di aggiungere l’indirizzo email di ogni dipendente di un’azienda, potresti scegliere di mostrare il contenuto a tutti coloro il cui indirizzo email contiene “@nomeazienda.com”.
Anche tu, come me, non vedi l’ora di sperimentare questi nuovi blocchi interattivi nelle tue newsletter?
Se questo articolo ti è piaciuto e se desideri creare e gestite al meglio la tua newsletter puoi iscriverti al mio corso gratuito compilando il form qui sotto:




Ciao Ljuba! Non trovo l’ultima opzione “Blocco contenuto dinamico” sai come si chiama il blocco?
Grazie mille!
Ciao Valeria. Ora tutti i blocchi inseriti nella tua newsletter, con l’editor drag & drop, hanno la funzione dinamica. Devi solo cliccare sull’icona a forma di occhio che appare quando ci passi sopra con il mouse. Qui trovi più dettagli.