
Tra le tante novità presenti in questa versione sicuramente quella più interessante è la possibilità di attivare gli aggiornamenti automatici di temi e plugin.
Per essere precisi, fin dalla versione 3.7 di WordPress, è presente la possibilità di attivare/disattivare l’aggiornamento automatico nativo di WordPress per i plugin e i temi tramite il file wp-config.
Ma ora gli aggiornamenti automatici di plugin e temi possono essere attivati facilmente con un clic nella bacheca del sito.
Per controllare la funzione di aggiornamento automatico dei plugin clicca su Plugin nella bacheca del sito WordPress e vedrai la colonna Aggiornamenti automatici. Clicca quindi su Abilita gli aggiornamenti automatici, se desideri attivarli.
Allo stesso modo, se vai in Aspetto – Temi e clicchi su uno dei temi installati sul tuo sito potresti vedere la voce Attiva aggiornamenti automatici. Vale soprattutto per i temi free presenti nel repository di WordPress.
È consigliabile attivare gli aggiornamenti automatici?
Non sempre.
Io consiglio di eseguire degli aggiornamenti solo dopo aver effettuato un backup completo del sito e di aggiornare manualmente perché è l’unico modo per aver il controllo completo sul proprio sito.
Potrebbe infatti capitare che non si voglia aggiornare un plugin perché si vuole attendere una release più stabile oppure perché si è a conoscenza di un problema di compatibilità tra l’ultima versione del plugin e il proprio tema.
Quindi, in tutta onestà, io non consiglierei a chiunque di attivare questi aggiornamenti automatici.
Ma lo consiglieri in alcuni casi:
- quando si possiede un semplice blog, con pochi plugin e senza funzionalità complesse come e-commerce o personalizzazioni avanzate
- quando il proprio sito è ospitato su un hosting che esegue in automatico backup molto frequenti (es. SiteGround). In questo caso se qualcosa dovesse andare storto durante l’aggiornamento automatico puoi facilmente recuperare un backup recente.
Insomma, la sicurezza del sito è senza dubbio molto importante e per questo è fondamentale tenere sempre tutto aggiornato. Ma ti consiglierei di attivare gli aggiornamenti automatici solo se il tuo sito è davvero molto semplice e i tuoi temi e plugin sono noti e sempre ben mantenuti.
Se questo articolo ti è piaciuto e se desideri creare il tuo sito web e restare sempre aggiornata sul mondo di WordPress puoi iscriverti al mio corso gratuito e alla mia newsletter compilando il form qui sotto:




0 commenti