
Fare un A/B test di una newsletter significa testare più versioni di una stessa email, al fine di scegliere quella più efficace. Questo test può aiutarti a scegliere l’email migliore, da inviare alla tua lista di iscritti, scegliendo tra l’opzione A e l’opzione B.
In sintesi puoi inviare la versione A ad un piccolo gruppo di iscritti, e la versione B ad un altro piccolo gruppo di iscritti. I risultati, come tasso di apertura o numero di click, vengono poi misurati e la versione della mail che ha ottenuto risultati migliori viene inviata a tutti gli altri iscritti.
L’A/B test è molto utile per testare per esempio quale tra due oggetti è più efficace, quale mittente funziona meglio e quale contenuto o quale call-to-action porta maggiori risultati.
Per poter fare un A/B test è necessario avere come minimo 4 indirizzi mail destinatari ma ovviamente più è grande il numero di iscritti su cui testare più saranno accurati i risultati.
In questo articolo vediamo gli step necessari per impostare una campagna A/B test con MailerLite.
Dalla dashboard di MailerLite clicca su CREATE e poi seleziona CAMPAGNA.
Ora spunta A/B SPLIT CAMPAIGN e assegna un nome alla tua campagna. Salva e continua.
Seleziona ora cosa vuoi testare tra oggetto della mail, mittente e contenuto.
Se selezioni oggetto della mail dovrai scegliere due differenti oggetti e poi procedere nella creazione della campagna come nel caso di una regolare campagna.
Gli oggetti potrebbero essere:
- Un buono sconto per te
- Dentro questa mail troverai una sorpresa per te
Se selezioni mittente puoi verificare con quale nome mittente la tua mail funziona meglio. Potrei per esempio testare se vengono aperte di più le mail che arrivano da Ljuba oppure quelle che arrivano da Riflessi Digitali.
Infine se scegli contenuto della mail potrai creare due mail diverse nell’impaginazione o nei contenuti. O entrambe le cose.
In questo post scegliamo questa terza opzione.
Digita l’oggetto della tua campagna e procedi a scrivere la versione A della tua newsletter. Poi visualizza l’anteprima, invia una mail di test e quindi passa alla creazione della versione B di questa campagna cliccando sul bottone verde in alto a destra.
Ora puoi scegliere se creare una nuova mail da zero, completamente diversa dalla precedente oppure se copiare la versione A e poi apportare delle modifiche.
Ipotizziamo di voler creare la campagna B con solo testo per valutare se davvero una mail completamente testuale ottiene risultati migliori di una mail più articolata.
Seleziona CREATE FROM SCRATCH e poi click su NEXT.
Scegli ora l’opzione RICH TEXT EDITOR.
Nel semplice editor di testo che appare puoi inserire il testo della tua mail. Naturalmente può essere lo stesso testo che hai inserito nella versione A.
Puoi formattare il testo e inserire link e immagini.
Quando hai creato la tua semplice mail di testo clicca su DONE EDITING e passa alla scelta dei destinatari.
Seleziona il gruppo, i gruppi o i segmenti destinatari e poi di nuovo click su NEXT.
Ora devi scegliere le dimensioni dei tuoi gruppi di test.
Di default MailerLite invia la versione A al 25% del gruppo, la versione B ad un altro 25% e la versione che avrà ottenuto migliori risultati sarà poi automaticamente inviata al restante 50% degli iscritti.
Ma spostando il cursore puoi scegliere se rimpicciolire il gruppo di test.
Scegli quindi quale parametro dovrà essere valutato per definire la mail migliore. Se il tasso di apertura delle mail o il numero di click.
Infine imposta dopo quanto tempo dall’invio delle mail A e B deve essere inviata la migliore tra le due mail a tutti gli altri iscritti.
Quindi clicca su NEXT.
È il momento di rivedere tutti i dati della campagna e poi cliccare su NEXT per procedere con l’invio.
Come sempre, puoi scegliere se inviare subito oppure programmare l’invio nel futuro.
Dopo che la mail è stata inviata potrai vedere le statistiche cliccando sul bottone VIEW REPORT della specifica campagna nella tab CAMPAIGN – SENT.
Se vuoi imparare tutti i segreti per inviare newsletter che funzionano davvero e vuoi imparare ad usare alla perfezione MailerLite allora il mio videocorso Macaron è perfetto per te!
0 commenti